Il tempo passa e noi non possiamo fermarlo. Ma non tutti i tipi di pelle reagiscono all’invecchiamento alla stessa maniera.
Ci sono persone che vedono apparire le prime rughe già prima dei quarant’anni, mentre ce ne sono altre che si trovano una pelle luminosa e levigata anche ben oltre la mezza età. C’è una sostanza che è forse la migliore amica della pelle giovane, e di cui sicuramente già conosci le proprietà: l’acido ialuronico.
A che età possiamo iniziare ad usare l’acido ialuronico per ritrovare la giovinezza? Rispondiamo a questa domanda per rassicurare chi inizia a sentirsi non più a suo agio con il proprio corpo, ma non ha la sicurezza di poter contare su metodi affidabili e sicuri.
![Ritrovare la giovinezza con l'acido ialuronico | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/01/ritrovare-la-giovinezza-acido-ialuronico.jpg)
L’acido ialuronico per la nostra giovinezza
Sappiamo che il nostro corpo lo produce in maniera naturale proprio per aiutare a mantenere l’idratazione e la tonicità della pelle, come idratante e componente del liquido sinoviale nelle articolazioni, come componente del tessuto connettivo e delle articolazioni, e persino nell’occhio.
Dona elasticità, idratazione e turgore ai tessuti, ed è facile capire perché, man mano che l’età avanza e la produzione di acido ialuronico tende a diminuire, questo causa la comparsa di rughe e perdita di elasticità della pelle.
Affidandosi a centri estetici di qualità, dove operano specialisti nel settore, è possibile sottoporsi a tecniche non invasive che prevedono l’uso di acido ialuronico per ringiovanire il volto, dare più contorno e spessore alle labbra e tutta una serie di interventi in grado di far ritrovare benessere, fiducia in se stessi e gioia di uscire e vivere la vita, proprio come ti meriti ogni giorno.
Leggi anche: Come aumentare l’acido ialuronico con l’alimentazione (e perché una dieta mirata potrebbe non bastare)
I trattamenti disponibili per una pelle più bella
Negli ultimi anni, la qualità e le caratteristiche dell’acido ialuronico utilizzato in medicina estetica è nettamente migliorato. Oggi abbiamo diversi tipi di composti, che si differenziano in base agli utilizzi e agli effetti. In particolare abbiamo acido ialuronico a basso, medio o alto peso molecolare.
Più aumenta il peso molecolare, più le molecole che lo compongono sono grandi, e vanno a depositari in superficie, svolgendo azione idratante e protettiva. Al contrario, più il peso molecolare è basso, più agirà in profondità, stimolando l’azione dei fibroblasti e nutrendo i tessuti.
Fra i possibili trattamenti, abbiamo creme e lozioni, integratori orali e iniezioni a base di acido ialuronico. Sono tecniche sicure e non invasive, e non causano effetti collaterali significativi. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare uno specialista prima di iniziare qualsiasi trattamento per la pelle.
Se vuoi davvero combattere le rughe e ritrovare una pelle più giovane, solo un esperto saprà qual è la metodologia più indicata.
![Combattere le rughe con acido ialuronico | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/01/combattere-le-rughe-acido-ialuronico.jpg)
Il filler a base di acido ialuronico
Se parliamo di metodi per ringiovanire la pelle, non possiamo non menzionare il filler. I filler a base di acido ialuronico sono utilizzati per riempire le rughe, dare volume e levigare la superficie, migliorando l’aspetto della pelle e restituendo volume dove necessario.
Sono costituiti da un composto in gel che viene iniettato sotto la pelle. Il trattamento è semplice e può essere completato in pochi minuti, mentre i risultati si possono apprezzare entro pochi giorni e rimangono visibili fino a 6-12 mesi, a seconda del prodotto utilizzato e dell’area trattata.
È scontato che, più un trattamento viene effettuato in maniera mirata e sotto il controllo di uno specialista, più avremo successo e più sarà duraturo nel tempo.
Da non sottovalutare la sicurezza, in particolar modo se pensiamo di ricorrere a iniezioni o filler. È importante che i prodotti a base di acido ialuronico utilizzati siano sicuri e di elevata qualità e che il trattamento sia formulato su misura per il paziente e per i sintomi da trattare. Non tutte le tipologie di pelle rispondono allo stesso modo: solo la sensibilità e l’esperienza di uno specialista possono individuare le tecniche più efficaci e veramente indicate per quella tipologia di intervento.
Leggi anche: Come si produce l’acido ialuronico? Dal laboratorio ai centri estetici
A che età iniziare a utilizzare l’acido ialuronico
Con l’età, come abbiamo visto, ma anche in seguito a esposizione a agenti atmosferici, a smog, oppure a causa dello stress, la produzione di acido ialuronico nel nostro corpo tende a diminuire, causando la comparsa di rughe, perdita di elasticità e secchezza della pelle.
Prima corriamo ai ripari, maggiori saranno i risultati e la loro durevolezza nel tempo. Non esiste, quindi, un’età precisa in cui è consigliabile iniziare a usare l’acido ialuronico per la giovinezza della pelle.
In ogni caso, è importante consultare un medico o un esperto di bellezza prima di iniziare a utilizzare gli integratori di acido ialuronico, per assicurarsi che siano adatti al proprio tipo di pelle e che non ci siano controindicazioni o allergie che potrebbero causare inconvenienti e fastidi.