Ti sei mai chiesta come sia possibile ottenere una pelle più chiara e sana in modo mirato e sicuro?
La risposta si trova nella tecnologia del dye laser. Quando si tratta di trattamenti dermatologici, il dye laser si distingue per la sua capacità di agire con precisione millimetrica, colpendo solo le aree desiderate.
Ma come funziona esattamente?
In questo articolo, esploreremo il funzionamento del dye laser e i numerosi vantaggi che offre.
Dye laser: tutto quello che devi sapere su questo trattamento

Laser: per cosa si utilizza e qual è il suo scopo principale?
I laser (acronimo inglese che sta per ‘Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation’) sono sorgenti di luce coerente monocromatica – ovvero a singola lunghezza d’onda – ad alta intensità che possono essere utilizzate per il trattamento di varie patologie dermatologiche.
Esistono vari tipi di laser, che si differenziano per il mezzo che produce il raggio laser, e ciascuno di essi vanta una gamma specifica di utilità, a seconda della lunghezza d’onda e della penetrazione.
In particolare, il dye laser utilizza un colorante organico miscelato in un solvente come mezzo di illuminazione.
Alcuni dei coloranti laser sono:
- la rodamina;
- la fluoresceina;
- la cumarina;
- lo stilbene;
- l’umbelliferone;
- il tetracene;
- il verde malachite.
Invece, alcuni dei solventi utilizzati sono acqua, glicole, etanolo, metanolo, esano, cicloesano e ciclodestrina.
Ma come funziona esattamente?
Per ‘pompare’ il liquido oltre la sua soglia di illuminazione è necessaria una fonte di luce ad alta energia, come una lampada a scarica rapida o un laser esterno (ad esempio, un laser Nd:Yag).
La soluzione di colorante viene solitamente fatta circolare ad alta velocità, per evitare l’assorbimento delle triplette e per ridurre la degradazione del colorante. La luce in entrata eccita le molecole del colorante in modo che siano pronte a emettere radiazioni stimolate.
Ma vediamo di approfondire.
Leggi anche: Qual è la durata dei fili di sospensione per il viso?
Come funziona il dye laser?
Quando viene utilizzato per applicazioni dermatologiche, il dye laser funziona secondo il principio della termolisi selettiva.
Cioè?
La lunghezza d’onda selezionata della luce laser viene assorbita in misura elevata dalla struttura bersaglio (chiamata cromoforo) rispetto al tessuto circostante.
La durata dell’impulso di energia laser è inferiore al tempo di rilassamento termico della struttura bersaglio, ovvero il tempo necessario al bersaglio per raffreddarsi del 50% della sua temperatura di picco dopo l’irradiazione.
Ciò garantisce che l’impatto dell’energia termica sia limitato alla struttura bersaglio e non influisca sui tessuti circostanti.
Quando la luce laser colpisce la pelle, viene riflessa, trasmessa o assorbita; l’energia assorbita è la principale responsabile dell’effetto clinico perché viene convertita in energia termica (calore) dai bersagli previsti (cromofori), uccidendo così le cellule malate.

Quali sono i vantaggi dell’uso del due laser?
Questo trattamento è diventato sempre più popolare per molte persone che desiderano ottenere una pelle più chiara e sana.
Ora, raggiungere questo obiettivo è diventato piuttosto facile, grazie al dye laser.
Ma vediamo di capire quali sono i suoi vantaggi.
#1 Il dye laser colpisce esclusivamente aree specifiche della pelle
Uno dei principali vantaggi del dye laser è la sua capacità di colpire aree specifiche della pelle. A differenza di altri trattamenti laser che possono interessare l’intera superficie della pelle, questa apparecchiatura permette di colpire esclusivamente l’area interessata, riducendo il rischio di danni ai tessuti circostanti.
Questo lo rende un trattamento ideale per le condizioni localizzate, come i vasi sanguigni o le vene a tela di ragno.
#2 Il dye laser accelera i tempi di trattamento
Un altro vantaggio è il tempo di trattamento relativamente rapido.
Una tipica seduta dura tra i 15 e i 30 minuti, il che la rende un’opzione conveniente per chi ha un’agenda fitta di impegni.
Inoltre, i trattamenti dye laser richiedono tempi di inattività minimi, per cui i pazienti possono tornare alle loro normali attività subito dopo la procedura.
#3 Il dye laser funziona su tutti i tipi di pelle
Il dye laser è considerato sicuro per la maggior parte dei tipi di pelle, il che lo rende un’opzione di trattamento versatile per un’ampia gamma di pazienti.
Tuttavia, le persone con determinate condizioni mediche, come diabete incontrollato, lupus o disturbi del sangue, non dovrebbero sottoporsi al trattamento, salvo diversa indicazione del medico e dello specialista al quale ci si affida.
#4 Il trattamento migliora la pelle nel tempo
Il dye laser può anche contribuire a migliorare la consistenza e il tono generale della pelle stimolando la produzione di collagene.
Questo può contribuire a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe, conferendo alla pelle un aspetto più giovane e luminoso. In altre parole, si tratta di un ottimo trattamento anti-invecchiamento.
Leggi anche: Il laser Nd:Yag come rimedio anti-età contro le rughe
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto come funziona il dye laser e quali sono i suoi vantaggi.
Se dunque desideri sottoporti a questo trattamento, prenota ora il tuo check-up gratuito: il nostro team ti aiuterà a concordare la soluzione più adatta a te.
Ti aspettiamo! ☺️
💡Takeaways sui vantaggi dell’uso del dye laser
- Il dye laser colpisce esclusivamente aree specifiche della pelle, riducendo il rischio di danni ai tessuti circostanti ed è ideale per trattare condizioni localizzate come vasi sanguigni o vene a tela di ragno.
- Il trattamento con dye laser è relativamente rapido, con una durata tipica tra i 15 e i 30 minuti, e richiede tempi di inattività minimi, consentendo ai pazienti di tornare alle loro normali attività subito dopo la procedura.
- Il dye laser è considerato sicuro per la maggior parte dei tipi di pelle, rendendolo una scelta versatile per un’ampia gamma di pazienti, sebbene ci siano alcune condizioni mediche che potrebbero richiedere precauzioni.
- Il trattamento con dye laser può contribuire a migliorare la consistenza e il tono generale della pelle stimolando la produzione di collagene, riducendo così la comparsa di linee sottili e rughe e conferendo alla pelle un aspetto più giovane e luminoso.
FAQ sul funzionamento del dye laser
Come funziona il dye laser?
Il dye laser funziona secondo il principio della termolisi selettiva. La luce laser a una specifica lunghezza d’onda viene assorbita dalla struttura bersaglio, chiamata cromoforo, rispetto al tessuto circostante. L’energia termica viene concentrata sulla struttura bersaglio senza influire sui tessuti circostanti.
Quali sono i vantaggi dell’uso del dye laser?
I vantaggi dell’uso del dye laser includono:
- il fatto che colpisce esclusivamente aree specifiche della pelle, riducendo il rischio di danni ai tessuti circostanti;
- i tempi di trattamento relativamente rapidi, con sedute che durano tra i 15 e i 30 minuti;
- la sicurezza per la maggior parte dei tipi di pelle, rendendolo un’opzione versatile per molti pazienti;
- la stimolazione di collagene, migliorando la consistenza e il tono generale della pelle e riducendo le linee sottili e le rughe.
Quali condizioni mediche possono influire sulla possibilità di sottoporsi al trattamento con dye laser?
Sebbene il dye laser sia considerato sicuro per la maggior parte dei tipi di pelle, alcune condizioni mediche come diabete incontrollato, lupus o disturbi del sangue potrebbero influire sulla possibilità di sottoporsi al trattamento. È consigliabile consultare un medico o uno specialista prima di procedere con il trattamento.