Il tempo che passiamo davanti ad un computer, gli agenti atmosferici, la vita frenetica, lo smog e lo stress contribuiscono a mettere a dura prova la salute dei nostri occhi. Ma ci possono essere anche interventi chirurgici, malattie o traumi.
Per risolvere efficacemente il fastidio dato dalla secchezza oculare potremmo pensare di utilizzare delle gocce oculari all’acido ialuronico. Ma cosa sono? E funzionano davvero?
La secchezza oculare è un problema che colpisce sempre più persone, soprattutto a causa degli agenti esterni che aggrediscono il film lacrimale che mantiene idratati i nostri occhi. La situazione, se non affrontata tempestivamente, si può aggravare fino a trasformarsi in una vera e propria patologia, che può portare a problemi alla vista e danni su cui poi è difficile intervenire se non con interventi più invasivi.
Leggi anche: A che età usare l’acido ialuronico per ritrovare la giovinezza
Gocce oculari con acido ialuronico: cosa sono
Avere perennemente gli occhi secchi e arrossati è molto fastidioso perché provoca bruciore, rossore, la sensazione di avere un corpo estraneo all’interno dell’occhio, prurito, difficoltà a mettere a fuoco soprattutto di notte e in assenza di luce ottimale, annebbiamento della vista e mal di testa.
Gli ultimi studi in materia affermano che, se trascorriamo più di due ore al giorno davanti al computer o al telefono, soprattutto nel caso dei bambini che passano tanto tempo davanti ai videogiochi, si rischia l’alterazione del film lacrimale con le conseguenze che abbiamo appena descritto.
![Alterazione del film lacrimale davanti al PC o telefono | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/01/alterazione-film-lacrimale-davanti-al-PC.jpg)
Se all’inizio si tratta solo di sintomi leggeri, di cui molte persone tendono a ignorare la persistenza, se non andiamo a intervenire con prontezza, la situazione può aggravarsi andando a provocare micro abrasioni e danni corneali anche permanenti.
Ecco perché conoscere le gocce oculari all’acido ialuronico e sapere come utilizzarle può fare la differenza.
In ogni caso, prima di qualsiasi rimedio fai da te, è sempre opportuno rivolgersi a uno specialista. L’oculista, dopo un’attenta visita e un esame oggettivo dell’occhio, saprà consigliare la terapia più idonea per trovare sollievo e mantenere sana la vista nel tempo.
I vantaggi dell’acido ialuronico per gli occhi
Il film lacrimale è un velo oleoso che protegge l’occhio dalla polvere e dallo sfregamento della palpebra.
A volte può essere in difetto per vari motivi, come per la mancanza di lacrime o l’eccessiva sudorazione del film. Per avere una diagnosi corretta sul grado di secchezza ci sono dei test che ne valutano la gravità così da poterla curare nel modo più mirato possibile. Anche in questo caso sottolineiamo l’importanza di affidarsi solo a medici d’esperienza, evitando qualsiasi autodiagnosi.
Come ci può venire in soccorso l’acido ialuronico? L’acido ialuronico è una molecola che stimola il ringiovanimento cellulare, usata in cosmetologia e medicina estetica per il suo potere idratante. Le diverse tipologie di trattamento con acido ialuronico prevedono la somministrazione di creme, integratori alimentari, oppure iniezioni, infiltrazioni e filler, secondo la gravità dei sintomi e l’area da trattare.
In medicina ha un ruolo fondamentale nella cura delle articolazioni: per esempio, le infiltrazioni al ginocchio vanno a lubrificare la parte dolente, nella quale si è ridotto o danneggiato il liquido sinoviale, non più prodotto in quantità sufficiente dalla membrana dell’articolazione.
Leggi anche: Come aumentare l’acido ialuronico con l’alimentazione (e perché una dieta mirata potrebbe non bastare)
L’acido ialuronico in medicina estetica
I centri estetici usano molti prodotti a base di acido ialuronico per idratare e ringiovanire la pelle, che dopo i 40 anni, e ancora di più dopo la menopausa, tende ad afflosciarsi e a perdere elasticità.
Anche gli occhi risentono della mancanza di acido ialuronico, in particolare in caso di esposizione al sole persistente, per chi indossa le lenti a contatto o in caso di patologie.
Gocce oculari e secchezza degli occhi
Per prevenire la secchezza degli occhi e tutti i fastidi che ne derivano possiamo utilizzare le gocce oculari con acido ialuronico.
Quando mancano le lacrime o c’è una eccessiva sudorazione del film lacrimale, tali rimedi sono un sollievo per l’occhio e sono adatte anche per chi porta le lenti a contatto.
Le gocce oculari con acido ialuronico sono efficaci in tutti i casi di secchezza dell’occhio, riescono a riequilibrare uno stato di lubrificazione che porterebbe gravi conseguenze se trascurato.
Se ne trovano in commercio di tanti tipi per tutte le sintomatologie che interessano l’occhio e sono ovviamente adatte agli abbinamenti con altri farmaci. Comode da somministrare anche da soli, le gocce oculari con acido ialuronico, nelle pratiche boccette con dosatore, meglio se monodose, si possono mettere nell’occhio anche 2 o 3 volte al giorno, secondo il parere del medico.
Si avrà un beneficio immediato e una sensazione di freschezza, riducendo i fastidi causati dalla mancanza di lacrime.
Le gocce oculari in oftalmologia sono prescritte anche dopo gli interventi chirurgici o in seguito a traumi, fino alla completa guarigione dell’occhio.
L’utilizzo delle lenti a contatto
![Lenti a contatto e gocce all'acido ialuronico per gli occhi | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/01/lenti-a-contatto-gocce-acido-ialuronico-occhi.jpg)
Le lenti a contatto portano non pochi benefici a chi ha problemi di vista. Sono comode, invisibili e semplici da utilizzare. L’unico inconveniente è dato dal continuo sfregamento contro la superficie dell’occhio che, se non correttamente idratata, può seccarsi creando fastidio.
Chi sceglie di indossare le lenti a contatto, deve sottoporsi a visite periodiche per valutare lo stato di salute degli occhi e farsi consigliare i prodotti giusti per idratarli.
Ricordiamo che quanto qui sopra indicato è puramente informativo e non vuole costituire un consiglio medico. Si rimanda per qualsiasi rimedio al parere di uno specialista che, in base allo specifico caso, saprà indicare i trattamenti più idonei.