Se hai iniziato a notare i primi segni di invecchiamento, è probabile che voglia cercare un trattamento che ti permetta di contrastarli, non è vero?

Inoltre, è altrettanto probabile che non voglia ricorrere alla chirurgia o a tecniche estremamente invasive, ragion per cui vorresti saperne di più sui filler ialuronici.

In questo articolo vedremo di approfondire la questione, concentrandoci sui principali vantaggi delle iniezioni di acido ialuronico.

Filler ialuronici: ecco cosa c’è da sapere su questo trattamento poco invasivo

A cosa servono le iniezioni di filler di acido ialuronico?

L’invecchiamento è una parte normale della vita. 

Già a partire dai vent’anni, la pelle inizia a perdere elasticità e idratazione. Questa perdita si traduce in linee sottili e rughe che cominciano a svilupparsi nel corso degli anni. 

Per le generazioni precedenti, l’unico modo per cancellare efficacemente queste rughe era la chirurgia plastica

Ma i tempi sono cambiati. 

Grazie ai progressi della medicina moderna, oggi esistono opzioni iniettabili in grado di fornire risultati reali senza tempi morti. Queste opzioni rendono le procedure anti-invecchiamento più accessibili alle persone. 

Ma quali sono quindi i vantaggi dei filler di acido ialuronico?

Devi sapere che il corpo produce naturalmente questo componente che si trova soprattutto nella pelle, negli occhi e nel tessuto connettivo. Il ruolo principale dell’acido ialuronico è la ritenzione idrica e contribuisce a mantenere i tessuti adeguatamente idratati

Purtroppo però, è uno dei tanti componenti chimici che il corpo produce meno, con l’età

Senza gli effetti rimpolpanti dell’acido ialuronico, piccole sezioni di pelle collassano, contribuendo alla formazione di linee sottili e rughe molto prima di quanto ci si aspetti.

I filler ialuronici funzionano iniettando più acido ialuronico nella pelle, nelle aree che hanno iniziato a ‘svuotarsi’ verso l’interno. Una volta posizionato, questo acido naturale attira l’acqua, producendo un effetto rimpolpante che riduce l’aspetto dell’invecchiamento per diversi mesi senza le preoccupazioni che normalmente accompagnano una procedura anti-invecchiamento.

Nella maggior parte dei casi, è possibile sottoporsi all’iniezione di filler nel corso di una semplice e rapida visita in ufficio, ma per sicurezza è consigliabile prendersi una mezza giornata. Effettuando le iniezioni durante il pranzo, si libera il pomeriggio per avere il tempo di vedere come la pelle reagisce alle iniezioni. 

Gli effetti collaterali gravi sono estremamente rari perché l’acido ialuronico è una componente naturale del corpo.

Tuttavia, è possibile che si verifichino lievi emorragie o lividi nei punti di iniezione. Quindi, per essere sicuri di essere a proprio agio, è bene farsi accompagnare a casa da qualcuno e prendersi il resto del pomeriggio libero.

Leggi anche: Che cos’è l’acido ialuronico e a cosa serve? Facciamo chiarezza

Questi i cinque vantaggi dei filler ialuronici

1. Riduce le linee e le rughe del viso

I filler dermici che contengono acido ialuronico possono ridurre l’aspetto delle rughe del viso rimpolpando la pelle. L’acido ialuronico può anche rafforzare le barriere naturali della pelle per prevenire e minimizzare i danni causati:

In presenza di un gran numero di linee e rughe del viso o di punti problematici (come intorno agli occhi, al naso o alla bocca), i filler di acido ialuronico possono essere iniettati in queste aree per contribuire a migliorarne l’aspetto.

2. Trattamento non invasivo

I filler di acido ialuronico possono essere eseguiti come procedura minimamente o addirittura per niente invasiva

I filler topici di acido ialuronico non sono particolarmente invasivi per due ragioni:

  1. prevedono lo sfregamento delicato di una formula sulla pelle;
  2. prevedono l’iniezione di un sottilissimo ago nella pelle. 

Indipendentemente dal tipo di filler dermico utilizzato, questi trattamenti sono molto meno aggressivi rispetto agli interventi di chirurgia estetica come il lifting, che comportano incisioni e lunghi periodi di inattività.

3. Idrata la pelle

L’acido ialuronico agisce come un umettante, cioè attira l’acqua e le permette di legarsi all’idrogeno. L’acido ialuronico attira continuamente l’umidità per mantenere la pelle adeguatamente idratata, sana e dall’aspetto giovane. 

Se si vive in un clima secco o si trascorre molto tempo svolgendo attività che causano secchezza cutanea (come stare al sole o nuotare in piscine clorate), i filler dermici che contengono acido ialuronico possono mantenere la pelle umida ed elastica.

4. Leviga la pelle

La pelle con cicatrici o buchi può risultare ruvida, irregolare e squamosa al tatto. Le sostanze iniettabili a base di acido ialuronico non sono in grado, in genere, di riempire le cicatrici; tuttavia, possono aggiungere volume al viso per farlo apparire più tonico nei punti più irregolari. Questi filler dermici possono anche affrontare le rugosità per rendere la pelle più liscia e setosa.

5. Rigenera le cellule della pelle

L’aumento dell’idratazione e il miglioramento della resilienza della pelle, che si verificano con i filler di acido ialuronico, possono promuovere la rigenerazione delle cellule cutanee. Le nuove cellule cutanee possono far apparire la pelle più giovane, più sana e più vivace e ridurre ulteriormente l’aspetto delle rughe e delle linee sottili del viso.

filler ialuronici | Ialuronico Milano

Filler di acido ialuronico vs. Botox: qual è la scelta migliore?

Come abbiamo già detto, la differenza principale tra i filler di acido ialuronico e il Botox è che l’acido ialuronico esiste naturalmente nell’organismo. 

Un’altra differenza è che i due trattamenti affrontano i problemi dell’invecchiamento da angolazioni diverse. I filler di ialuronico ‘congelano’ i muscoli per ridurre le rughe levigando la pelle, riempiendola e aumentandone tono ed elasticità.

Inoltre, mentre l’acido ialuronico agisce per riempire temporaneamente le aree di perdita di volume e rimpolpare le linee sottili e le rughe per renderle quasi invisibili, il Botox congela temporaneamente il muscolo sottostante, nel senso che riduce l’attività muscolare che naturalmente crea le rughe, per cui non è necessario il passaggio di ‘riempimento’.

La scelta del trattamento dipende dunque esclusivamente dal risultato che si vorrebbe raggiungere.

Vuoi conoscere il parere di un esperto? Prenota il tuo check-up gratuito ora!

Conclusioni

In questo articolo abbiamo evidenziato i cinque principali vantaggi dei filler di acido ialuronico.

Come avrai letto, parliamo di un trattamento poco invasivo e con limitati effetti secondari, ma capace di donare nuova elasticità alla pelle e di ridurre i segni dell’invecchiamento.