Le celebrità lo promuovono, Internet lo esalta e alcuni amici potrebbero addirittura raccontare che l’assunzione di collagene ha aiutato la loro pelle a sembrare più giovane e i loro capelli più sani.
Quindi, a rigor di logica, assumendo integratori di collagene e acido ialuronico si dovrebbero ottenere risultati straordinari?
Ecco, non esattamente.
In questo articolo vedremo di capire perché.
Integratori di collagene e acido ialuronico: ecco perché non sono così efficaci come si tende a credere
Partiamo dalle basi: cos’è il collagene?
Il collagene è la proteina più abbondante del nostro organismo che viene prodotta dal corpo tramite gli aminoacidi assunti con l’alimentazione. Costituisce circa un terzo delle proteine del corpo e fornisce la struttura di tessuti come cartilagine, pelle e tendini.
Così come per l’acido ialuronico, anche la produzione di collagene inizia a diminuire dopo i vent’anni.
Ecco perché alcune persone ritengono che l’assunzione di integratori di queste due sostanze conferisca una pelle più giovane e sana.
A tal proposito, dobbiamo fare una precisazione: in realtà, il collagene non può essere assorbito se non viene scomposto in aminoacidi più piccoli, pertanto, gli integratori di collagene non sono in realtà collagene, ma piuttosto componenti del collagene già scomposti in forma assorbibile.
Leggi anche: Crema con acido ialuronico o trattamento estetico professionale? Scegli con attenzione!
Assumere integratori di collagene e acido ialuronico fa bene?
Molte persone acquistano integratori di collagene o di acido ialuronico per via orale con la speranza di migliorare la salute di pelle, ossa e articolazioni. Le aziende possono affermare che questi integratori riescano ad aumentare i livelli di queste due componenti nel corpo, ma non è dimostrato che sia così.
In particolare, l’assunzione di integratori di collagene probabilmente non ti farà male, ma potrebbe anche non aiutarti.
Abbiamo appena detto che il corpo produce collagene e altre proteine combinando vari aminoacidi. Indipendentemente dall’assunzione o meno di un integratore, è necessario seguire una dieta sana che includa tutti gli aminoacidi affinché il corpo possa svolgere questa attività. L’assunzione di collagene può fornirne quantità extra di alcuni aminoacidi, ma non di tutti.
Mangiare una varietà di alimenti, invece, assicura la disponibilità dei nutrienti necessari per produrre collagene e altre proteine, senza i problemi, le spese e l’incertezza di affidarsi a un integratore.
È inoltre importante ricordare che l’assunzione di collagene per un problema specifico – come migliorare l’elasticità della pelle, alleviare i dolori articolari o mantenere i muscoli – non funziona, e il motivo è molto semplice.
Non siamo noi a decidere come il nostro corpo utilizzerà gli aminoacidi contenuti negli alimenti o negli integratori.
Non c’è quindi motivo di credere che l’assunzione di un integratore sia una scelta migliore rispetto a una sana alimentazione.
Mi spiego meglio.
Una volta che i peptidi di collagene raggiungono lo stomaco, vengono scomposti in aminoacidi. Questi si uniscono a un pool più ampio di aminoacidi che creano le proteine più necessarie all’organismo. Ma queste proteine risultanti possono essere o meno collagene.
Ciò significa che il collagene degli integratori potrebbe finire nei muscoli, anche se è stato assunto per la pelle.
In altre parole: la decisione spetta al nostro corpo e non a noi.
Per quanto concerne gli integratori di acido ialuronico, invece, ci sono limitati studi che ne dimostrano l’efficacia, grazie alla sua azione di riempimento della pelle.
Tuttavia, per ottenere risultati ottimali, molti preferiscono affidarsi a dei professionisti e sottoporsi a trattamenti estetici in grado di rendere veramente la pelle più giovane e rimpolpata (se desideri approfondire, in questo articolo ti spiego perché!).
Come aumentare il collagene in modo naturale
Qualsiasi fonte proteica commestibile contiene gli aminoacidi necessari per costruire le proteine, compreso il collagene.
Questo include le proteine di origine animale e vegetale.
Il collagene si trova in tutti i tessuti muscolari animali (non in quelli degli organi), nel brodo di pollo, nelle noci, nei fagioli, negli albumi d’uovo e nella spirulina.
Queste fonti forniscono gli stessi benefici degli integratori di collagene; tuttavia, non dimenticarlo, per accedere agli aminoacidi e agli altri nutrienti contenuti negli alimenti, il corpo li scompone. Quindi, mangiare alimenti ricchi di collagene non dà al corpo automaticamente il collagene, ma fornisce solo aminoacidi che il corpo riassembla in qualsiasi proteina di cui ha bisogno.
La chiave è quindi seguire una dieta equilibrata che fornisca una varietà di aminoacidi per soddisfare le esigenze dell’organismo.
I fattori legati allo stile di vita giocano un ruolo importante sulla quantità di collagene prodotto e sulla sua efficacia nell’organismo. Ma oltre a questo, è possibile adottare misure per preservare il collagene e migliorare la salute della pelle.
Vediamone alcune.
Proteggere la pelle dai raggi UV: l’esposizione al sole danneggia il collagene della pelle e provoca rughe e perdita di elasticità che possono far apparire la pelle più invecchiata . Inoltre, l’esposizione ai raggi UV aumenta il rischio di cancro della pelle.
Non fumare: il fumo è dannoso per ogni parte del corpo, compresa la pelle.
Mantenere una dieta sana e povera di zuccheri aggiunti: lo zucchero reagisce infatti con il collagene della pelle, rendendola più rigida e meno elastica, senza contare che una dieta ricca di zuccheri aggiunti può anche influire sul peso corporeo.
Riposare molto: il sonno favorisce la salute della pelle. Inoltre, riduce lo stress e aiuta a fare scelte alimentari più sane durante il giorno.
Leggi anche: Meglio il retinolo o l’acido ialuronico per la pelle? Abbiamo un vincitore!
Conclusioni
In questo articolo abbiamo cercato di sfatare il mito sugli integratori di collagene e di acido ialuronico per donare nuova elasticità alla pelle.
Sebbene ci siano limitate prove a sostegno della loro efficacia, esistono metodi naturali che ti aiuteranno a risparmiare il denaro speso in integratori e a combattere l’incertezza sui risultati che effettivamente potresti ottenere. Seguendo una dieta sana e bilanciata è possibile assumere naturalmente tutte le proteine di cui il corpo necessita decidendo, come abbiamo detto, come meglio utilizzare gli aminoacidi.
Sottoponendosi a dei trattamenti estetici professionali, invece, è possibile aumentare il livello di acido ialuronico presente nella pelle e, al contempo, avere la garanzia di un ottimo risultato duraturo.
Che aspetti? Prenota subito il tuo check-up gratuito, oppure vieni a trovarci! 😊