Se hai deciso di aprire questo articolo significa che non hai le idee molto chiare su quando usare l’acido ialuronico nella tua skincare quotidiana, giusto?
Applicare i prodotti nell’ordine scorretto, infatti, può rivelarsi controproducente per la tua pelle, causando irritazioni, infiammazioni e secchezza.
Decisamente frustrante, non trovi?
Ecco perché, per evitare che questo accada, nel prossimo articolo vedremo come e quando applicare l’acido ialuronico per ottenere il massimo da questo prodotto.
Hai già l’impressione che questo articolo faccia al caso tuo?
Iniziamo.
Guida pratica all’inserimento dell’acido ialuronico nella propria skincare
![ragazza si applica una crea sul viso | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/01/trattamento-skincare.jpg)
Come e quando applicare l’acido ialuronico sulla pelle
I cosmetici con acido ialuronico stanno acquisendo sempre più popolarità negli ultimi anni.
Perché?
Beh, è facile. I benefici dell’acido ialuronico per la pelle sono straordinari. È noto come l’ingrediente ‘rimpolpante’ per eccellenza e contribuisce a dare alla pelle una consistenza più tonica e giovane.
Ma andiamo dritto al punto: come e quando usare l’acido ialuronico?
La buona notizia è che puoi applicarlo tutte le volte che desideri, sia al mattino che alla sera. Se è sotto forma di siero (come la maggior parte dei prodotti), lo dovrai applicare sulla pelle umida dopo la detersione/tonificazione e prima dell’idratazione.
Se invece preferisci utilizzarlo sotto forma di crema idratante, questo sarà l’ultimo prodotto che applicherai prima di andare a letto o di truccarti.
Consiglio: per ottenere risultati ottimali, non aspettare che il prodotto precedente si assorba: l’applicazione dell’acido ialuronico sulla pelle umida ne migliorerà l’assorbimento.
Adesso vediamo dunque come applicarlo nel modo corretto:
- lavare il viso con il proprio detergente preferito;
- applicare un tonico per il viso e NON ASCIUGARE. Se non vuoi usare il tonico, spruzza un po’ di acqua sul viso;
- applicare delicatamente il siero sul viso inumidito;
- applicare la crema idratante per favorire l’idratazione e per far assorbire l’acido ialuronico;
- seguire con la crema per il contorno occhi preferita;
- applicare una protezione solare e lasciare asciugare;
- adesso puoi iniziare ad applicare il trucco!
La cosa più importante da ricordare in questo processo è che l’acido ialuronico deve essere applicato sulla pelle umida, non asciutta.
Ricorda che questo principio attivo è una calamita per l’umidità e se la tua pelle è secca afferrerà tutta l’umidità che riesce a trovare dagli strati più profondi della pelle, con lo scopo di idratare la superficie.
Se invece l’acido ialuronico viene prima a contatto con l’acqua, questo che abbiamo appena detto non avviene.
Al contrario, la pelle risulterà idratata, levigata e rimpolpata!
Leggi anche: 7 benefici dell’acido ialuronico per l’estetica del viso
Questi i tre errori più comuni (da evitare) quando usi l’acido ialuronico
Ecco alcuni degli errori più comuni che si commettono quando si inserisce l’acido ialuronico nella propria skincare e come rimediare affinché questo super ingrediente possa fare bene il suo lavoro.
Errore 1: utilizzare l’acido ialuronico senza idratante
Poiché l’acido ialuronico può contenere molta acqua (fino a 1.000 volte il suo peso!), capisci bene che ha bisogno di umidità per funzionare. Se la pelle è già secca e viene applicato in una formula che non aggiunge idratazione (come nel caso di un detergente, un tonico o un siero leggero), l’acido ialuronico preleverà l’idratazione da dove può, ad esempio dal profondo della pelle.
E cosa succede dopo? Evaporerà, lasciando la pelle secca e disidratata.
Errore 2: non usare l’acido ialuronico come fase finale della skincare
Con tutte le fantasiose formulazioni di acido ialuronico presenti sul mercato (sieri, pillole, maschere e molto altro), si può essere tentati di adottare la mentalità del ‘più ce n’è meglio è’.
Tuttavia, alcune ricerche hanno dimostrato che un uso eccessivo di acido ialuronico può provocare arrossamenti e infiammazioni.
Il consiglio è di applicarlo nella fase in cui si può ottenere il massimo risultato. Dal momento che l’acido ialuronico ha bisogno di una formula ricca di idratazione per un’efficacia ottimale, ‘bloccarlo’ all’interno di una crema idratante ricca e ben formulata nella fase finale della skincare mattutina e serale ti assicurerà una pelle liscia e morbida più a lungo.
Errore 3: applicare l’acido ialuronico sulla pelle secca
Come abbiamo già detto in questo articolo, quando l’acido ialuronico viene applicato su una pelle secca in condizioni di secchezza, attrae naturalmente l’umidità da dove può.
Quindi, se l’umidità dell’aria è bassa, questo componente preleva l’umidità dagli strati più profondi della pelle e la porta in superficie, dove poi evapora lasciando la pelle più secca di prima.
Ma quando si inizia la routine di trattamento con il viso umido, la pelle ha una riserva di umidità da cui attingere, risolvendo questo problema.
![ragazza applica crema sul viso | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/01/mettere-la-crema.jpg)
L’importanza di una consulenza professionale per l’applicazione di prodotti con acido ialuronico
Per ottenere una pelle liscia, levigata e dall’aspetto giovane è necessario:
- scegliere la formulazione di acido ialuronico adatta alla tua pelle;
- abbinare i prodotti giusti.
Il che, lo sappiamo, è più facile a dirsi che a farsi.
Oggigiorno sul web è pieno zeppo di cosmetici di ogni marca e tipologia e di video in cui gli influencer ne esaltano le qualità.
Ma, lo sappiamo, una recensione non ha la stessa valenza di una consulenza personale e mirata. Ecco perché diventa necessario affidarsi a dei professionisti in grado di analizzare la tua pelle e aiutarti a capire di cosa hai bisogno.
Tieni presente che, in alcuni casi, i cosmetici non sono così efficaci come i trattamenti estetici professionali!
La soluzione? Affidarsi a un centro estetico professionale come Ialuronico Milano e ottenere, finalmente, i risultati sperati.
Per saperne di più prenota ora il tuo check-up gratuito!
Leggi anche: Dopo quanti giorni si vede l’effetto dell’acido ialuronico?
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto come e quando applicare correttamente l’acido ialuronico sul viso e implementarlo nella propria skincare quotidiana.
Seguendo questi consigli (ed evitando gli errori più comuni che abbiamo elencato) potrai sfruttare al meglio questo principio attivo e ottenere una pelle più liscia e levigata.
A presto!