L’imbarazzo e il timore di parlare apertamente di problemi che riguardano la sfera intima porta molte donne a trascurare o convivere con fastidi che potrebbero essere risolti con facilità. L’incidenza di tali disturbi è sottostimata ma, soprattutto per le donne che raggiungono la menopausa, incorrere in disturbi quali secchezza, bruciore o sensazione di dolore durante i rapporti è più comune di quanto si pensi.
Come può venire in nostro soccorso l’acido ialuronico?
L’atrofia vulvo vaginale è una condizione che può colpire molte donne in menopausa. Si tratta di una perdita di elasticità e di lubrificazione delle membrane mucose della vagina, che può causare fastidio durante i rapporti sessuali, secchezza e infiammazione.
E sì, per rispondere subito alla domanda più frequente, l’acido ialuronico in menopausa è un ottimo rimedio, anche nei confronti dell’atrofia vaginale.
Leggi anche: Gocce oculari con acido ialuronico: cosa sono e funzionano davvero?
Cos’è l’atrofia vulvo-vaginale?
L’atrofia vulvo-vaginale è un disturbo tipico della menopausa, una fase della vita in cui le donne subiscono una serie di cambiamenti ormonali e fisici, tra cui la riduzione della produzione di estrogeni. Questi ormoni aiutano a mantenere l’elasticità e la lubrificazione delle membrane mucose della vagina.
Senza gli estrogeni, le membrane mucose diventano secche e sottili, rendendo i rapporti sessuali dolorosi e aumentando il rischio di infezioni. La patologia può incorrere anche in donne che si sottopongono a terapie ormonali o chemioterapia.
Se non trattata con tempestività, si rischia di sviluppare la cosiddetta sindrome dell’atrofia uro-genitale, un disturbo che non si limita più al solo apparato genitale appunto, ma si espande fino a interessare la vescica.
Ai sintomi già descritti si aggiungono:
- Frequente urgenza di urinare;
- Incontinenza se non si raggiunge il bagno in breve tempo;
- Incontinenza da sforzo.
Per una persona ancora giovane e attiva, avere problemi d’incontinenza non è di certo una cosa piacevole. Proprio per questo, conoscere i vantaggi dell’acido ialuronico in menopausa e sapere come può aiutare a ritrovare il benessere e la sicurezza in se stesse, è di fondamentale importanza.
![L'atrofia vulvo vaginale che cos'è | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/01/atrofia-vulvo-vaginale-cosa-e.jpg)
Come può aiutare l’acido ialuronico per l’atrofia vaginale?
L’acido ialuronico è una sostanza che ha la grandissima capacità di mantenere e aumentare l’elasticità e l’idratazione dei tessuti. Infatti, è il precursore del tessuto connettivo, si ritrova nel liquido sinoviale delle articolazioni, negli occhi e nella pelle.
Trova largo impiego anche nelle terapie contro la secchezza vaginale in menopausa e l’atrofia vulvo-vaginale.
Attenzione però: come ogni rimedio che riguarda la nostra salute, non dobbiamo cedere alla tentazione di provare con autodiagnosi e fai da te. È importante che qualsiasi consiglio medico sia fornito solo da uno specialista.
Se ti verrà consigliata l’iniezione di acido ialuronico contro la secchezza vaginale rivolgiti sempre a personale esperto e assicurati che vengano utilizzati prodotti di alta qualità. Sarà il medico a stabilire la frequenza delle sedute e la durata del trattamento, così da massimizzare gli effetti benefici e la loro persistenza nel tempo.
Ricorda, inoltre, un ulteriore consiglio: non avere timore di parlare apertamente di eventuali sintomi o fastidi che provi. La salute è importante e spesso basta poco per ritrovare la gioia di vivere.
Tecniche e trattamenti
Come abbiamo visto, l’acido ialuronico si dimostra ancora una volta un compagno fidato del nostro benessere. Vediamolo più nel dettaglio come rimedio contro l’atrofia vulvo-vaginale in menopausa.
Grazie alle sue caratteristiche aiuta a ripristinare l’elasticità e la lubrificazione delle membrane mucose della vagina, riducendo il dolore durante i rapporti sessuali e prevenendo le infezioni.
L’acido ialuronico è una sostanza sicura e ben tollerata, che non presenta controindicazioni o particolari rischi di effetti collaterali, se non passeggeri e di lieve entità. È infatti naturalmente presente negli strati epiteliali più profondi di vulva e vagina, dove svolge un’azione lubrificante e protettiva.
Leggi anche: A che età usare l’acido ialuronico per ritrovare la giovinezza
Creme e ovuli a base di acido ialuronico
Come primo rimedio, sempre dopo consulto medico, è possibile provare a idratare le pareti e il canale vaginale con creme od ovuli a base di acido ialuronico. In commercio si trovano numerosi prodotti, che possono essere utilizzati da soli o in associazione con altri trattamenti, terapie ormonali o con ulteriori integratori.
Acido ialuronico ginecologico
![Acido ialuronico ginecologico | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/01/acido-ialuronico-ginecologico-1-1.jpg)
Per trattare in maniera mirata i disturbi ginecologici, l’acido ialuronico viene iniettato nei tessuti vaginali, in particolare nel derma delle labbra o nel tessuto vulvare, dove va a stimolare la produzione di collagene ed elastina, migliorando l’elasticità dei tessuti.
Non ci sono particolari controindicazioni a questa particolare tipologia di filler. Il medico potrà chiedere la depilazione totale della zona come preparazione al trattamento. Grazie all’applicazione di una crema anestetica questo risulterà totalmente indolore. Le uniche precauzioni vanno prese nei primi giorni successivi, in cui verrà chiesto di evitare attività fisica pesante e rapporti sessuali.
Quali sono i possibili effetti collaterali dell’acido ialuronico?
Gli effetti collaterali più comuni dell’acido ialuronico sono lievi e temporanei, come dolore o gonfiore nella zona trattata. Nel caso di iniezioni vaginali contro la secchezza e l’atrofia vulvare potrebbe verificarsi un leggero sanguinamento. I sintomi si risolvono spontaneamente nel giro di pochi giorni. Si consiglia, comunque, di informare lo specialista di qualsiasi reazione o sintomo dovesse diventare troppo fastidioso o persistente.
Un ultimo consiglio: ricordati che, oltre ad affidarsi a professionisti per intervenire con trattamenti mirati, è sempre importante seguire uno stile di vita sano, con un’alimentazione equilibrata e un’attività fisica regolare, per ottenere i massimi benefici per la salute.