Il processo d’invecchiamento è un fatto naturale, con il trascorrere degli anni il nostro organismo si trova ad affrontare una degenerazione che coinvolge gli organi, le nostre cellule e i tessuti, compresa la pelle.
Ed ecco che compaiono le rughe!
Per fortuna, la medicina estetica ha fatto passi da gigante, aiutandoci a contrastare i segni del tempo con tecniche sempre più efficaci.
I filler all’acido ialuronico ne sono un esempio, conosciuti e apprezzati da milioni di persone ogni anno.
Ma come affrontare al meglio il trattamento?
In questo articolo andiamo ad approfondire 5 cose da non fare dopo il trattamento con acido ialuronico.
Questi gli errori da evitare se hai appena fatto un trattamento con acido ialuronico
![cosa non fare dopo acido ialuronico | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/02/viso-trattamento.jpg)
Cosa non fare dopo un trattamento con acido ialuronico: disposizioni generali
L’invecchiamento della pelle inizia già intorno ai 30 anni ed è a questa età che si può iniziare ad intervenire, rallentando questo processo con la nostra costante attenzione a quelle che sono le normali regole per una vita sana: come raccomandano i medici, seguire una dieta equilibrata e fare sport, possibilmente all’aria aperta.
A questo, possiamo abbinare i trattamenti all’acido ialuronico, che dà ottimi risultati di rigenerazione dei tessuti. Basta seguire le giuste indicazioni e affidarsi a medici specialisti di comprovata esperienza.
Felici di fermare, almeno in parte, il processo di invecchiamento, ci affidiamo quindi alle cure del nostro medico di fiducia. L’acido ialuronico ci viene in soccorso: il filler consiste in ‘punturine’ effettuate con un sottilissimo ago, che andranno a riempire le rughe dando alla pelle il giusto grado di elasticità, rendendola di nuovo levigata e idratata.
Con un aspetto più giovane sicuramente.
Prima di fare il trattamento, il medico ci informerà riguardo al modo corretto per prepararci alla terapia e cosa fare dopo e, soprattutto, cosa non fare nei giorni successivi. Serve una corretta informazione per fare in modo che il risultato sia ottimale ed è molto importante attenerci alle regole indicateci, sia per le cose da fare, sia per le cose da evitare dopo il trattamento.
Dopo l’intervento è comune notare una lieve infiammazione e prurito nell’area trattata, ma non c’è da preoccuparsi, questi sintomi sono solo temporanei e solitamente scompaiono in poche ore. Potrebbe essere presente anche un lieve gonfiore, o avvertire la presenza di piccoli noduli duri al tatto, ma non visibili, che spariranno in pochi giorni.
Altro lieve effetto collaterale, che raramente può presentarsi, sono le ecchimosi, che possono essere nascoste con facilità grazie a un correttore delicato.
Importanza dell’evitare l’esposizione al sole dopo il trattamento con acido ialuronico
Se vogliamo arrivare ad avere il massimo risultato dal nostro trattamento di bellezza con acido ialuronico, per almeno 1 o 2 giorni dobbiamo stare molto attenti a non esporci ai raggi del sole. Il rischio è di diminuire l’efficacia del risultato e causare irritazioni e arrossamenti molto antiestetici.
Per questo motivo i medici sconsigliano i trattamenti nel periodo estivo per chi ha una sana voglia di sole, passeggiate e mare. Comunque, si tratta di solo pochi giorni di pazienza, dopodiché sarà possibile riprendere la propria vita normalmente.
Come l’esercizio fisico intenso può influire sui risultati del trattamento
Per chi è abituato ad un esercizio fisico costante, il medico raccomanderà di sospendere l’attività fisica intensa nelle 24 ore successive al filler con acido ialuronico per non compromettere l’esito della terapia.
L’aumento dei battiti cardiaci e della pressione sanguigna potrebbe peggiorare il gonfiore e gli arrossamenti; inoltre, una eccessiva sudorazione può irritare la pelle, causando delle infezioni. Molto meglio una tranquilla passeggiata all’aria aperta, ovviamente sempre protetti da una crema solare efficace.
Leggi anche: Acido ialuronico per le labbra: quanto dura il risultato?
Dopo un trattamento di acido ialuronico proibito fumare
Il fumo è vietato dopo il trattamento con acido ialuronico, specialmente se effettuato sulla pelle del viso.
Perché?
Facilita l’insorgere delle rughe, disidrata, oltre a essere associato a malattie come il carcinoma, il melanoma, il cancro orale, l’acne, la psoriasi, la perdita dei capelli ed essere anche responsabile di una più difficoltosa guarigione delle ferite.
Sono fattori che non possiamo evitare di considerare nel momento in cui decidiamo di sottoporci a un trattamento che valorizzi la nostra pelle.
Posso toccare il viso con le mani dopo il trattamento?
Dopo un trattamento con l’acido ialuronico è sempre consigliato non toccare il viso con le mani, in quanto la pelle risulta molto sensibile dopo le iniezioni e quindi soggetta a infezioni.
Sarà fondamentale seguire le indicazioni del medico, che potrà indicarci eventuali metodi per placare l’irritazione. Altra indicazione sulle cose da evitare dopo un trattamento alle labbra con acido ialuronico: non fare assolutamente pressione sulle labbra, che si traduce nell’importanza di non effettuare massaggi (se non espressamente consigliati) e non a dormire a pancia in giù.
![cosa non fare dopo acido ialuronico | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/02/sorriso-viso-trattamenti.jpg)
Cosa evitare dopo il trattamento: attenzione a cosa mangiamo
Dobbiamo evitare cibi troppo caldi o freddi e cibi salati per non incorrere in una ritenzione idrica che comprometterebbe il risultato ottenuto con l’acido ialuronico. Tassativo: non bere alcol dopo la terapia ma bere tanta acqua e centrifugati di frutta senza usare le cannucce che potrebbero alterare la naturale distribuzione del liquido iniettato.
… E ai farmaci che assumiamo
Fra le cose da non fare per i primi giorni, ricordiamo di non assumere farmaci fluidificanti (ovvero che hanno la caratteristica di diluire il sangue) come l’acido acetilsalicilico o l’ibuprofene. Se il fastidio aumenta, chiedere consiglio al medico che prescriverà la terapia più indicata.
Leggi anche: Per eliminare le rughe è meglio il collagene o l’acido ialuronico? Facciamo chiarezza
In conclusione, quando si vedono i benefici del trattamento con l’acido ialuronico?
Dopo pochi giorni, una settimana circa si iniziano a vedere i risultati ottenuti, quando il gonfiore e il leggero arrossamento scompaiono. Se in quel momento notiamo la persistenza di piccole imperfezioni dobbiamo parlarne subito con il medico, che valuterà se e come intervenire in modo opportuno.
Se abbiamo seguito le regole e i suggerimenti che lui ci ha dato dopo il filler con acido ialuronico, ora dovremmo solo essere felici di guardarci con occhi nuovi.
Se dunque sei alla ricerca di un centro al quale affidarti, vieni a trovarci a Milano, oppure contattaci e prenota il tuo check-up gratuito.
Ti aspettiamo!