Con il passare del tempo il nostro corpo subisce un processo naturale di invecchiamento a iniziare dalla pelle che, essendo la più esposta all’aria e soggetta agli sbalzi termici e all’inquinamento, è una delle parti che per prima inizia a soffrire il trascorrere dell’età.
Molto spesso, inoltre, viene esposta al sole per raggiungere e mantenere abbronzature eccessive, al limite della salute, e si trova così costretta a difendersi dai raggi ultravioletti. Ecco in nostro soccorso l’acido ialuronico e il collagene, prodotti naturalmente dal nostro organismo e in grado di dare volume ed elasticità alla nostra pelle e non solo.
Ma come possiamo stimolare la produzione di collagene ed acido ialuronico? Esistono alimenti che ne contengono di più?
Scopriamolo insieme.
Alcuni consigli per favorire il rinnovamento di acido ialuronico e collagene
![come stimolare la produzione di collagene e acido ialuronico | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/02/mangiare-sano.jpg)
Perché l’acido ialuronico fa bene alla pelle
L’acido ialuronico si trova nella pelle, nelle articolazioni, nei tendini, nei legamenti e anche nell’occhio. Ma quando, a causa dell’invecchiamento o di altri fattori predisponenti, non ne produciamo abbastanza, la sua riduzione porta a dolore e difficoltà motoria alle articolazioni, la pelle perde elasticità e, con la diminuzione dell’idratazione, compaiono le rughe.
Cosa fare, dunque?
Il primo passo è contattare il nostro centro estetico o lo specialista di fiducia, chiedendo informazioni sulle varie tecniche che utilizzano collagene e acido ialuronico per farci ritrovare fiducia in noi stessi e benessere.
Siamo ormai consapevoli degli ottimi risultati raggiunti sia per quanto riguarda la cura delle articolazioni, con le infiltrazioni di acido ialuronico, sia per la medicina estetica. Tra i trattamenti più richiesti, sicuramente tutti conosciamo i filler che, tramite micro iniezioni effettuate da un medico esperto, si riesce a riequilibrare l’idratazione della pelle, a riempire le rughe e gli inestetismi più svariati. L’acido ialuronico è una sostanza assolutamente sicura e priva di particolari controindicazioni, prodotta in laboratorio secondo le caratteristiche più idonee per ogni trattamento.
Ma non è tutto.
Oltre ai trattamenti visti, la produzione di collagene e acido ialuronico per la pelle può essere stimolata con l’utilizzo del laser. Il fotoringiovanimento è una tecnica che prevede il riscaldamento degli strati profondi della pelle, il derma, dove appunto avviene la produzione di collagene. La stessa tecnica è sfruttata per ridurre i segni dell’acne o piccole cicatrici. La pelle apparirà più giovane, bella e tonica, aumentandone l’idratazione.
Leggi anche: 5 cose da non fare dopo il trattamento con l’acido ialuronico
Alimentazione e idratazione per stimolare la produzione di acido ialuronico
Mantenere un’alimentazione corretta è importante non solo per vivere bene e a lungo, ma anche per migliorare l’idratazione della pelle e la produzione di collagene e acido ialuronico. Questa sostanza così importante, infatti, si riproduce in modo naturale seguendo una dieta alimentare corretta, con cibi che ne sono particolarmente ricchi, come il pesce e in modo particolare gli sgombri, le anguille e le orate, o i tessuti cartilaginei del maiale, del manzo e del pollame. L’acido ialuronico contenuto nelle ossa degli animali viene rilasciato nell’acqua della bollitura, quindi nel brodo di carne se ne trova in grande quantità.
Molto utile per la sua riproduzione naturale sono le vitamine e i sali minerali come il selenio e la vitamina C che si trova oltre che negli agrumi, anche nelle fragole e frutti di bosco, nel peperoncino, nelle erbe aromatiche come il prezzemolo e il coriandolo.
Sembra che l’alimento dove è più presente siano le creste di gallo, nelle quali si trova la concentrazione maggiore di acido ialuronico. Una dieta ricca di vitamine e sali minerali, di verdure e carne, aiuterà il nostro organismo a produrre l’acido ialuronico ed avere così una pelle tesa e a prevenire o mitigare l’insorgenza delle rughe.
Hai visto?
Non abbiamo scritto niente di particolare, nessuna formula magica o ricetta segreta.
La basi della buona alimentazione, l’importanza di mantenere uno stile di vita sano, eliminando il vizio del fumo, l’assunzione di sostante alcoliche, e l’eccessiva esposizione al sole, è quello che di meglio possiamo fare per noi stessi, per la nostra salute e per quella della nostra pelle.
Come aumentare la produzione di collagene
Il collagene è una proteina molto importante, dona elasticità alla pelle, e ha la capacità di mantenerla sana e dall’aspetto giovane. Con l’età, anche la produzione di collagene si riduce, ed ecco comparire le prime rughe. È un problema che si può risolvere o, almeno, rallentare: esistono diversi metodi consigliati dai medici estetici per aumentare la produzione di collagene e ringiovanire la pelle. Le indicazioni sono le stesse che abbiamo già scritto per l’acido ialuronico. Fare attività fisica, seguire una dieta idonea ed evitare l’esposizione prolungata al sole. Molto meglio una passeggiata all’aria aperta, in una giornata leggermente assolata, senza esagerare, che favorisce l’assimilazione della vitamina D. Un ulteriore consiglio: abolire il fumo, il grande nemico del nostro corpo.
![come stimolare la produzione di collagene e acido ialuronico | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/02/mangiare-bene.jpg)
Il segreto della bellezza: il collagene prodotto dal corpo
Dopo una visita specialistica il nostro medico estetista o il nutrizionista di fiducia ci darà le indicazioni per seguire la dieta in maniera equilibrata, mirata alla produzione di collagene con la lista degli alimenti più ricchi di questo importante elemento.
Carne, pesce, frutta e verdura ricche di vitamina A, acidi grassi come gli omega-3 e la vitamina C contenuta in agrumi, kiwi, cavoli e peperoni. Molto importanti nella dieta sono le noci, i cereali integrali che contengono il silicio e lo zinco e le bevande come il tè verde che contengono antiossidanti fondamentali.
Leggi anche: Acido ialuronico per le labbra: quanto dura il risultato?
Trattamenti di collagene: una soluzione per una pelle più giovane e sana
Si trovano in commercio svariati prodotti che possono aiutarci a prevenire l’invecchiamento o ridurne gli effetti. Stiamo parlando degli integratori alimentari a base di collagene e acido ialuronico. Attenzione, però. Anche se si tratta di farmaci da banco sono da assumere solo dietro prescrizione medica, facendo attenzione che siano sempre di ottima qualità.
Oggi, la moderna medicina estetica ci offre dei trattamenti sempre più mirati ed efficaci, che sfruttano proprio gli effetti benefici di acido ialuronico e collagene: filler, radiofrequenza, laser frazionato, microneedling, peeling chimici, terapia con luce pulsata, tutto per venirci incontro e aiutarci a mantenerci giovane e combattere le rughe. Perché sentirsi meglio con sé stessi, significa anche sentirsi meglio con gli altri e affrontare la vita con più energia.
Se dunque sei alla ricerca di un risultato certo e duraturo, vieni a trovarci o prenota il tuo check-up gratuito.
Ti aspettiamo! 😊