L’acido ialuronico è una molecola utilizzata in modo frequente nella medicina estetica, per il riempimento delle labbra e per aumentarne il volume.  L’efficacia del risultato è provata dai medici estetici e molto richiesta, soprattutto nel mondo femminile, quando c’è una perdita di volume delle labbra dovuta all’età, a seguito di problemi di asimmetrie, rughe o quando si presenta un’imperfezione congenita del contorno.

Ma quanto dura l’acido ialuronico per le labbra?

Scopriamolo insieme.

Quanto dura un trattamento con acido ialuronico per le labbra? Qui la risposta

quanto dura acido ialuronico labbra | Ialuronico Milano

Sicurezza e durata dell’acido ialuronico per le labbra

Il filler alle labbra ha un effetto duraturo, ma comunque limitato a un periodo che va dai 4 ai 12 mesi, perché questa sostanza viene metabolizzata dal corpo e di conseguenza, verrà assorbita e le labbra inizieranno lentamente a perdere tono e volume. Ovviamente, non ci sono controindicazioni nel ripetere il trattamento all’occorrenza.

Per ottenere un buon risultato è necessario rivolgersi a medici specialisti nel settore estetico, che ci daranno la certezza di usare prodotti di alta qualità e di saper personalizzare la tecnica per ogni paziente e il suo stile di vita. Da tutti questi fattori dipenderà anche la durata del filler alle labbra e del risultato ottenuto.

Quindi, come abbiamo visto, il risultato è veramente positivo: grazie a piccole iniezioni praticate con un ago sottilissimo riusciamo a migliorare il loro aspetto, facendole rimanere belle nel tempo, voluminose e carnose.

Gli effetti positivi possono protrarsi anche per un anno, con risposte diverse da persona a persona. Anche se la durata è limitata, comunque, si può ripetere in assoluta sicurezza il trattamento, ottenendo lo stesso risultato. In generale, si consigli di ripetere il trattamento ogni 6/7 mesi, per non perdere mai la bellezza conquistata. 

Ma non è tutto.

La durata del filler è influenzata da fattori quali:

In base all’anamnesi del paziente, e all’inestetismo da curare, lo specialista potrà avvalersi di diverse tipologie di sostanze, studiate appositamente per dare risultati mirati, ma che, ovviamente, avranno tempi di riassorbimento differenti. Ad esempio, potrà optare per un filler viscoso, per aumentare il volume delle labbra, o per un filler liquidoper ridefinirne i contorni.

Interessante anche precisare che, normalmente, il primo trattamento di acido ialuronico per le labbra dura di meno rispetto ai successivi. Questo perché, con l’aumentare delle iniezioni, si va a massimizzare gli effetti della molecola, stabilizzando i risultati ottenuti.

Leggi anche: Come stimolare la produzione di collagene e acido ialuronico e ringiovanire la pelle

I benefici dell’acido ialuronico per le labbra…

Il trattamento con l’acido ialuronico per il riempimento delle labbra è una tecnica che richiede pochi minuti, viene eseguita in laboratorio ed è assolutamente indolore, in quanto il medico utilizzerà una crema anestetica per alleviare il fastidio e il bruciore durante le iniezioni, effettuate con una siringa dall’ago ultra-sottile.

Alcune pazienti lamentano un po’ di gonfiore e rossore nelle ore successive, ma di solito tutto scompare nel giro di pochi giorni lasciando le labbra trattate turgide e morbide. Naturalmente prima di sottoporsi a questa terapia, il paziente deve informarsi sulla pratica che verrà eseguita, quali strumenti e quali prodotti utilizzerà il professionista e come si svolgerà la procedura. In questo modo potremo assicurarci che il trattamento resista nel tempo in modo ottimale.

Una volta che si sarà omogeneamente distribuita la molecola all’interno delle labbra, si potrà godere di un netto miglioramento del loro aspetto estetico. Le labbra saranno più belle, carnose, appariranno più sensuali e miglioreranno l’intera figura del volto. L’acido ialuronico stimola, inoltre, la produzione di collagene, altra fondamentale sostanza per la protezione e l’elasticità delle labbra.

Potremo chiedere un risultato più o meno accentuato, in base alla forma della bocca e al desiderio personale. Oggi, la medicina estetica tende a prediligere e ricercare risultati naturali, non eccessivi, che devono far pensare agli altri: “wow, ti vedo più bella!” senza, però, puntare troppo l’attenzione su un’unica parte del corpo.  

quanto dura acido ialuronico labbra | Ialuronico Milano

…E perché questa molecola fa bene a tutti noi

L’acido ialuronico è una sostanza naturale presente nel corpo umano che ha proprietà idratanti e volumizzanti. È una molecola che trattiene l’acqua, quindi preziosa per la nostra pelle. Quando viene a mancare perché il corpo non riesce più a produrla in maniera adeguata, a causa dell’invecchiamento, dello stress o di esposizione ad agenti aggressivi (come l’eccessiva esposizione al sole) ci si trova a vedere la pelle che si affloscia e le labbra che perdono volume.

Fra le altre conseguenze, si può avere anche un irrigidimento delle articolazioni, in quanto l’acido ialuronico è uno dei principali componenti del liquido sinoviale, tanto da rendere difficile il muoversi e camminare. La medicina moderna ha ampiamente scoperto come aiutarci a stare bene sfruttando i benefici dell’acido ialuronico, sia al livello estetico, rendendo la pelle luminosa e idratata, sia per la salute di tendini e articolazioni, che vengono curati con la tecnica delle infiltrazioni.

Precauzioni per il trattamento di filler alle labbra

Dopo il trattamento con l’acido ialuronico per il riempimento delle labbra, dobbiamo seguire delle precauzioni e indicazioni che il medico ci prescriverà, utili per attenuare eventuali rossori o gonfiori. Come detto, comunque, non si registrano particolari controindicazioni all’intervento, che risulta sicuro e ben tollerato. 

È importante che instauriamo un rapporto di fiducia con lo specialista, seguire le sue linee guida per fare in modo di avere il risultato sperato. Anche per quanto riguarda la preparazione, se necessario, saprà indicarci come muoverci per limitare al massimo il rischio di effetti collaterali.

Tanti benefici dunque, l’acido ialuronico ci dà la gioia di guardarsi ancora allo specchio e di camminare per goderci una passeggiata con il sorriso sulle labbra. Scoperto nel 1934 da Karl Meyer, è oggi al servizio della medicina sotto forma di iniezioni, creme, integratori alimentari e prodotti cosmetici.

Leggi anche: 5 cose da non fare dopo il trattamento con l’acido ialuronico

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto quanto dura il risultato dell’acido ialuronico sulle labbra. Se dunque sei alla ricerca di un centro che si prenda cura di te e ti garantisca risultati certi non esitare a contattarci!