Se sei incinta e hai notato un cambiamento nella tua pelle, sappi che non sei sola.

La gravidanza porta con sé molti cambiamenti fisici, e la pelle non fa eccezione. Ma c’è qualcosa che puoi fare per sentirsi bene con te stessa durante questo periodo: l’acido ialuronico.

Sei pronta a scoprire come?

In questo articolo parleremo dei principali benefici dell’uso di acido ialuronico in gravidanza.

Acido ialuronico in gravidanza: fa bene? Assolutamente sì!

acido ialuronico in gravidanza | Ialuronico Milano

Cosa succede alla pelle durante la gravidanza?

Si tratta di una situazione mista! I cambiamenti della pelle che si verificano durante la gravidanza variano da “Vorrei essere così per sempre!” a “Oddio, cosa sta succedendo?!?”.

Vediamo alcuni di questi cambiamenti, sia positivi che negativi.

Si dice che le donne incinte risplendano, e c’è una buona ragione per questo! Grazie agli ormoni e all’aumento della produzione di sangue (circa il 50% in più!), molte donne hanno una pelle assolutamente luminosa durante la gravidanza.

Dall’altro lato, però, potrebbero comparire smagliature: ok, sicuramente non sul viso, ma è molto probabile che compaiano sul resto del corpo. Ma è del tutto normale ed è dovuto, come ben sai, alle fluttuazioni di peso che si verificano durante la gravidanza, e non c’è nulla di cui vergognarsi.

Poi, si potrebbe avere l’acne – no non stai tornando adolescente, né soffri della sindrome di Benjamin Button.

Ricordi i cambiamenti ormonali di cui abbiamo parlato prima? Ebbene, possono innescare una maggiore produzione di olio, che a sua volta può causare la comparsa di acne.

Ma non è tutto.

Una delle cose più strane degli ormoni è che influenzano in modo diverso le persone. In alcune donne, questi possono effettivamente seccare la pelle. Stranamente, anche il fatto che la pelle si distenda durante la gravidanza può causare secchezza cutanea, perché l’acqua fuoriesce più facilmente.

Per finire, potrebbero comparire delle macchie scure: proprio durante la gravidanza, molte donne sperimentano per la prima volta un fenomeno chiamato cloasma, altrimenti noto come maschera gravidica.

Causato dal significativo cambiamento di ormoni, può essere allarmante, ma non influisce in alcun modo sul bambino.

Bene, detto questo, andiamo al succo del discorso: qual è il ruolo dell’acido ialuronico in tutto questo?

Leggi anche: Perché acquistare acido ialuronico da iniettare a casa è una pessima idea

Questi benefici dell’acido ialuronico in gravidanza che non ti aspetti

L’acido ialuronico non solo è completamente sicuro da usare durante la gravidanza, ma è anche altamente benefico, soprattutto quando si tratta di aiutare a risolvere alcuni problemi della pelle che si sviluppano durante la gravidanza.

Ma vediamo di andare più nel dettaglio.

Idrata la pelle

Come abbiamo detto più volte in questo blog, la funzione principale dell’acido ialuronico è fornire e trattenere l’idratazione.

Conosciuto principalmente come umettante, l’acido ialuronico ripristina l’idratazione della pelle richiamando l’acqua dagli strati più profondi a quelli più esterni. Questo significa che può aiutare a sostenere la naturale barriera di idratazione della pelle che, se compromessa, può:

  1. lasciare la pelle vulnerabile agli aggressori ambientali;
  2. provocare la perdita di idratazione.

Insomma, un vero disastro!

Lenisce e si adatta a ogni tipo di pelle

La pelle di una donna incinta si irrita facilmente e può essere più sensibile rispetto alla norma. L’acido ialuronico può aiutare a lenirla e a farla tornare come prima.

Essendo poi una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo, è ottima per tutti i tipi di pelle: questo è importante perché i cambiamenti sono imprevedibili durante la gravidanza.

Non è comedogenico

Se un ingrediente è non comedogenico, significa che non ostruisce i pori. Questo aspetto è sempre importante, ma lo è soprattutto durante la gravidanza, perché in questo periodo la pelle può essere soggetta a bruciori.

acido ialuronico in gravidanza | Ialuronico Milano

È un ottimo sostituto dei filler

L’acido ialuronico non fa esattamente quello che farebbe un’iniezione, ma fa apparire la pelle più turgida! Anche se filler e acido ialuronico non sono esattamente la stessa cosa, se hai l’abitudine di sottoporti alle iniezioni, l’acido ialuronico è un ottimo sostituto naturale.

Azione anti-età

Con l’avanzare dell’età, la produzione naturale di acido ialuronico rallenta, rendendo la pelle più soggetta a secchezza, perdita di volume e rilassamento.

L’acido ialuronico applicato per via topica può aiutare a combattere questi segni dell’invecchiamento infondendo alla pelle l’idratazione che desidera.

Oltre al naturale processo di invecchiamento, anche il fotodanneggiamento è responsabile dell’invecchiamento precoce della pelle.

In media, l’80% dell’invecchiamento è causato dall’esposizione ai raggi UV. Assicurati quindi di usare l’SPF ogni giorno, tutto l’anno, anche quando è nuvoloso. Parte del motivo per cui ciò accade è che i raggi UV riducono l’acido ialuronico nella pelle. L’integrazione con un ingrediente ricco di acido ialuronico può aiutare a bloccare il progredire del danno – o, per lo meno, a rallentarlo – e a proteggere la pelle.

Guarigione delle ferite

Oltre a proteggere la pelle dai danni del sole, l’acido ialuronico svolge un ruolo considerevole nella guarigione delle ferite. Lo fa aiutando a:

In questo caso entrano in gioco le diverse dimensioni delle molecole di ialuronico, poiché i diversi pesi molecolari sono specializzati in diversi aspetti della guarigione.

Leggi tutto: I vantaggi dell’acido ialuronico per il trattamento delle rughe naso-labiali

Conclusioni

In questo articolo abbiamo parlato del ruolo dell’acido ialuronico durante la gravidanza. Come avrai letto, questo principio attivo è assolutamente indicato per la cura della pelle e non presenta alcuna controindicazione, poiché è naturalmente presente nel nostro corpo.

A presto!


Takeaways sull’utilizzo dell’acido ialuronico durante la gravidanza

FAQ sull’utilizzo dell’acido ialuronico durante la gravidanza

L’acido ialuronico è sicuro da usare durante la gravidanza?

Assolutamente sì! L’acido ialuronico non solo è completamente sicuro da usare durante la gravidanza, ma è anche altamente benefico, soprattutto quando si tratta di aiutare a risolvere alcuni problemi della pelle che si sviluppano durante la gravidanza.

Quali sono i cambiamenti della pelle che si verificano durante la gravidanza?

I cambiamenti della pelle che si verificano durante la gravidanza possono essere: smagliature, acne, secchezza cutanea e macchie scure.

Come aiuta l’acido ialuronico a proteggere la pelle?

L’acido ialuronico idrata la pelle, ripristina la naturale barriera di idratazione della pelle e la protegge dagli aggressori ambientali. Inoltre, essendo un umettante naturale, ripristina l’idratazione della pelle richiamando l’acqua dagli strati più profondi della pelle a quelli più esterni.