Negli ultimi anni, sempre più persone sono alla ricerca di prodotti di bellezza naturali e non invasivi. In questo contesto, l’acido ialuronico puro è diventato uno dei prodotti più popolari.
Ma esiste davvero o è solo una leggenda metropolitana? E perché se ne fa un gran parlare?
In questo articolo, esploreremo i motivi alla base di questo trend e ti parleremo dei benefici dell’acido ialuronico puro (che quindi sì, esiste) per la tua pelle.
Iniziamo!
Cosa devi sapere sull’acido ialuronico puro

Che cos’è l’acido ialuronico puro?
L’acido ialuronico puro è una denominazione per i prodotti sanitari dermoestetici la cui particolarità è l’alta concentrazione di questo componente.
L’acido ialuronico è un polimero naturale presente nell’organismo, un carboidrato dall’aspetto simile a un gel. Il corpo umano ne contiene circa 15 grammi distribuito naturalmente in tutti i tessuti e, insieme al collagene, è una parte importante della struttura del corpo e della pelle, perché agisce preventivamente per evitare l’invecchiamento precoce.
L’acido ialuronico puro è quindi un prodotto di bellezza e salute del tutto naturale.
Sebbene nel settore della dermoestetica uno dei principali interventi minimamente invasivi sia l’applicazione di acido ialuronico, quando parliamo di questo componente in termini di purezza, ci riferiamo anche all’integratore alimentare.
L’acido ialuronico puro è composto da acido ialuronico e sodio ialuronato. La sua assunzione in dosi da una compressa al giorno contribuirebbe a rafforzare la struttura e l’idratazione della pelle, con l’obiettivo di ritardare i sintomi dell’invecchiamento, come rughe e linee sottili.
Leggi anche: Il potenziale dell’acido ialuronico nel trattamento delle smagliature
Quando si iniziano a notare gli effetti dell’acido ialuronico?
Questo componente naturale non richiede tempi di assimilazione nell’organismo, poiché è prodotto dal corpo umano stesso. Quando si ricorre a soluzioni esterne, che siano iniezioni, prodotti cosmetici o integratori alimentari, si rafforza semplicemente l’azione anti-invecchiamento.
Tuttavia, la questione degli effetti dell’acido ialuronico e del tempo necessario post-trattamento è rilevante perché, quando si tratta di iniezioni di questo agente, è possibile che nei primi giorni si verifichino gonfiore e alcuni lievi effetti collaterali che scompariranno con il passare dei giorni.
Ma non è tutto.
L’acido ialuronico gode di così tanta popolarità, come abbiamo visto, grazie ai suoi innumerevoli benefici per la pelle.
Mi spiego meglio.
Come abbiamo accennato poco fa, l’acido ialuronico viene prodotto naturalmente, nello specifico:
- nell’epidermide, dai cheratinociti in quantità molto ridotte;
- nel derma, dai fibroblasti in quantità molto maggiori.
Successivamente, forma un gel acquoso all’interno della matrice extracellulare che:
- trattiene l’acqua nelle cellule e nei tessuti;
- stimola la circolazione periferica necessaria per il trasporto delle cellule e degli ioni;
- facilita la circolazione dei soluti;
- promuove la transizione della cascata di segnalazione intracellulare legata alla proliferazione e alla differenziazione dei cheratinociti;
- rivitalizza il ciclo cellulare e consente una corretta rigenerazione della pelle;
- permette al reticolo cellulare proteico di mantenere la sua funzionalità (elasticità e flessibilità).

Come si applica l’acido ialuronico puro?
Questo agente viene applicato al corpo in modi molto diversi a seconda del prodotto che scegliamo.
In caso di crema o gel si applica direttamente sulla pelle, ma è necessario utilizzare prima una crema idratante per ottenere una miscela omogenea che non irriti. Questo perché l’acido ialuronico puro agisce come una calamita per l’idratazione, quindi se viene combinato con una crema a base d’acqua, agisce da conduttore.
Se viene utilizzato come maschera, invece, è consigliabile iniziare il processo con acqua termale per inumidire il viso ed evitare possibili irritazioni. Inoltre, la maschera non dovrebbe agire per più di 20 minuti.
A questo punto potresti chiederti se puoi usare l’acido ialuronico assieme al retinolo nella tua skincare.
Sì, l’acido ialuronico completa i retinoidi (vitamina A), idratando e proteggendo la pelle dagli effetti più duri della vitamina A, che possono causare arrossamenti, desquamazioni e irritazioni.
Tuttavia, se stai pensando di integrare anche con la vitamina C, devi sapere che quest’ultima non si mescola bene con il retinolo.
Il retinolo agisce a un livello di pH più alto rispetto alla vitamina C, che è più efficace a un livello più basso.
L’acido ialuronico può essere tranquillamente combinato con entrambi gli ingredienti, preferibilmente con il retinolo la sera (poiché la Vitamina A è soggetta a fotosensibilità), e con la vitamina C per l’uso diurno, perché aiuta a illuminare, nutrire e proteggere.
Per ottenere il massimo dall’acido ialuronico, ecco una sequenza consigliata per la corretta applicazione dei prodotti:
- siero;
- acido ialuronico puro, da applicare direttamente sulla pelle o mescolare con la crema idratante nella fase quattro;
- olio di squalano, da usare come primer per il viso per sigillare l’idratazione e proteggere la pelle dall’ambiente;
- crema idratante;
- SPF.
Ad ogni modo, questi sono solo alcuni consigli generali, ma ribadiamo l’importanza di una consulenza mirata, in cui il professionista possa valutare la tua pelle e concordare con te la soluzione più adatta.
Quindi, prenota ora il tuo check-up gratuito: noi di Ialuronico Milano ci occupiamo da anni del settore estetico e aiutiamo le persone ad avere una pelle più giovane e dall’aspetto più sano.
Ti aspettiamo, a presto! ☺️
Leggi anche: Cosa c’è di sintetico nell’acido ialuronico? Facciamo chiarezza
Conclusioni
In questo articolo abbiamo parlato dell’acido ialuronico puro, una denominazione data ai prodotti ad alta concentrazione di questo principio attivo.
Come abbiamo visto, è molto efficace per ridonare alla pelle un aspetto più giovane e sano, ma da questo non deve prescindere una consulenza mirata con un professionista del settore.
💡Takeaways sull’acido ialuronico puro
- L’acido ialuronico puro è una denominazione per i prodotti sanitari dermoestetici con un’alta concentrazione di acido ialuronico, un polimero naturale presente nell’organismo umano.
- L’acido ialuronico puro può essere utilizzato in diversi modi, come crema o maschera, per ottenere un aspetto più giovane e sano della pelle.
- L’acido ialuronico puro può essere combinato con altri ingredienti, come il retinolo e la vitamina C, per ottenere un effetto anti-invecchiamento ancora più potente.
- L’acido ialuronico puro è prodotto naturalmente dal corpo umano, ma le soluzioni esterne possono rafforzare l’effetto anti-invecchiamento.
- Per ottenere il massimo dall’acido ialuronico puro, è importante consultare un professionista del settore estetico e concordare con lui la soluzione più adatta.
FAQ sull’acido ialuronico puro
Che cos’è l’acido ialuronico puro?
L’acido ialuronico puro è una denominazione per i prodotti sanitari dermoestetici la cui particolarità è l’alta concentrazione di questo componente. L’acido ialuronico è un polimero naturale presente nell’organismo, un carboidrato dall’aspetto simile a un gel. Il corpo umano ne contiene circa 15 grammi distribuito naturalmente in tutti i tessuti e, insieme al collagene, è una parte importante della struttura del corpo e della pelle, perché agisce preventivamente per evitare l’invecchiamento precoce. L’acido ialuronico puro è quindi un prodotto di bellezza e salute il cui componente principale è questo carboidrato.
Quando si iniziano a notare gli effetti dell’acido ialuronico?
Questo componente naturale non richiede tempi di assimilazione nell’organismo, poiché è prodotto dal corpo umano stesso. Quando si ricorre a soluzioni esterne, che siano iniezioni, prodotti cosmetici o integratori alimentari, si rafforza l’effetto anti-invecchiamento. Tuttavia, la questione degli effetti dell’acido ialuronico e del tempo necessario è rilevante perché, quando si tratta di iniezioni di questo agente, è possibile che nei primi giorni si verifichino gonfiore e alcuni lievi effetti collaterali che scompaiono con il passare dei giorni.
Come si applica l’acido ialuronico puro?
Questo agente viene applicato al corpo in modi molto diversi a seconda di come viene presentato. In crema o gel direttamente sulla pelle, è necessario utilizzare prima una crema idratante per ottenere una miscela omogenea che non irriti. Se viene utilizzato come maschera, invece, è consigliabile iniziare il processo con acqua termale per inumidire il viso ed evitare possibili irritazioni. Inoltre, la maschera non dovrebbe agire per più di 20 minuti. L’acido ialuronico può essere tranquillamente combinato con entrambi gli ingredienti, preferibilmente con il retinolo la sera (poiché la Vitamina A è soggetta a fotosensibilità) e con la vitamina C per l’uso diurno, perché aiuta a illuminare, nutrire e proteggere.