Se sei tra coloro che hanno affrontato il problema delle smagliature, sai bene quanto sia difficile e frustrante cercare una soluzione efficace.

Parliamoci chiaro: la verità è che non esiste una cura miracolosa per le smagliature, ma l’acido ialuronico può aiutare a ridurne l’aspetto.

Esatto, hai letto bene.

In questo articolo, scoprirai come questo principio attivo può essere un’opzione di trattamento efficace per le smagliature e come può migliorare la salute e l’aspetto della tua pelle.

Iniziamo!

L’acido ialuronico è davvero efficace contro le smagliature? Ecco la risposta

acido ialuronico smagliature | Ialuronico Milano

Innanzitutto, le smagliature si dividono in due tipologie

Le smagliature sono generalmente il risultato di una pelle eccessivamente tesa e compaiono come conseguenza di una rottura delle fibre elastiche. In altre parole, le smagliature non sono altro che una sorta di cicatrice o lesione che deturpa la normale superficie della pelle.

La pelle è composta da tre strati e le smagliature si formano nel derma (che corrisponde allo strato intermedio) quando il tessuto connettivo viene stirato oltre i limiti della sua elasticità.

Di solito questo è dovuto a una rapida espansione o contrazione della pelle. Con la crescita del corpo, le fibre di connessione del derma si allungano lentamente per adattarsi alla crescita lenta. Tuttavia, una crescita rapida porta a un allungamento improvviso. Questo provoca la lacerazione del derma, lasciando trasparire gli strati più profondi della pelle.

Le smagliature si presentano sotto forma di strisce allungate e strette. Inizialmente assumono un colore rossastro ma, man mano che si stabilizzano nella pelle, si attenuano fino a diventare argentee, bianche o lucide, a causa del grasso chiaro sotto la pelle che diventa visibile al posto dei soliti vasi sanguigni.

Proprio da questo ne possiamo distinguere due tipi:

Dal punto di vista della prevenzione, le smagliature si possono evitare idratando bene la pelle, bevendo molta acqua, tenendo sotto controllo il peso e massaggiando con creme specifiche che mantengono l’elasticità della pelle o la aumentano favorendo la formazione di elastina e collagene, soprattutto nelle fasi in cui iniziano a verificarsi i cambiamenti corporei per ridurre il più possibile il rischio della loro comparsa.

Generalmente, le aree della pelle più comunemente interessate sono:

Le smagliature non sono fisicamente pericolose a lungo termine, ma possono causare problemi psicologici legati all’immagine di sé e all’ansia in chi ne soffre.

Infatti, rappresentano prettamente un problema estetico importante che può influire in misura più o meno maggiore sulla vita quotidiana, impedendo di vivere normalmente in alcuni tipi di situazioni (andare al mare e stare in costume da bagno, indossare una gonna, mostrare la scollatura, ecc.).

Dunque, veniamo al succo del discorso: qual è il ruolo dell’acido Ialuronico in tutto questo?

Leggi anche: Cosa c’è di sintetico nell’acido ialuronico? Facciamo chiarezza

Come l’acido ialuronico (e non solo) può aiutare a trattare Ie smagliature

Alcuni studi hanno riscontrato che l’acido ialuronico e la vitamina C sono utili per ridurre l’aspetto delle smagliature.

Ma com’è possibile?

In uno studio del 2001, i ricercatori hanno scoperto che applicare quotidianamente la vitamina C sulle smagliature migliora la produzione di collagene ed elastina, con conseguente miglioramento dell’aspetto delle cicatrici.

In quest’ottica, i prodotti a base di olio sono indubbiamente quelli più efficaci: l’olio di marula, ad esempio,è ricco di vitamina C (insieme a molti altri nutrienti benefici).

Ma non è tutto.

Insieme alla vitamina C, l’acido ialuronico è un alleato fondamentale per sostenere la produzione di collagene ed elastina. Lo stesso studio ha rilevato che la combinazione di vitamina C e acido ialuronico migliora ulteriormente l’aspetto delle smagliature nel tempo.

acido ialuronico smagliature | Ialuronico Milano

Il ruolo dei filler di acido ialuronico

Probabilmente avrai sentito parlare dei filler solo per altri questioni estetiche legate alle labbra o al naso.

Tuttavia, questo principio attivo non viene utilizzato solo per aumentare le dimensioni delle labbra o nascondere le occhiaie, ma è anche molto efficace nel trattamento delle smagliature.

Iniettata sotto la smagliatura – e quindi nel derma – questa combinazione è efficace nel migliorare significativamente l’aspetto delle smagliature, poiché stimola i fibroblasti e quindi migliora la produzione di collagene; in più idrata il derma in modo da migliorare l’aspetto esterno.

E non finisce qui.

L’aspetto più interessante è che può essere iniettato con microaghi di 4 mm di profondità, il che consente di introdurre i principi attivi sempre alla stessa profondità, senza fastidi, lividi o infiammazioni, e con estrema sicurezza e precisione.

Generalmente, sono necessarie dalle quattro alle sei sedute, al ritmo di una ogni 15 giorni. E per ottenere un netto miglioramento, è necessario effettuare un ciclo una o due volte l’anno.

Se dunque desideri saperne di più, prenota ora il tuo check-up gratuito: noi di Ialuronico Milano operiamo da anni nel settore, aiutando i nostri pazienti a migliorare il loro aspetto, facendo recuperare l’autostima e la sicurezza in sé stessi.

Ti aspettiamo!

Leggi anche: L’acido ialuronico aiuta a contrastare l’acne?

Conclusioni

In questo articolo abbiamo parlato dei vantaggi dell’acido ialuronico per il trattamento delle smagliature. Favorendo la produzione di elastina e collagene, questo principio attivo può ridurre significante le cicatrici sulla pelle, ridonandole un aspetto sano e giovane.

A presto!

💡Takeaways sul ruolo dell’acido ialuronico per il trattamento delle smagliature

FAQ sul ruolo dell’acido ialuronico per il trattamento delle smagliature

Quali sono le cause delle smagliature?

Le smagliature sono il risultato di una pelle eccessivamente tesa che provoca la rottura delle fibre elastiche. Di solito, questo è dovuto a una rapida espansione o contrazione della pelle che provoca la lacerazione del derma.

L’acido ialuronico può aiutare a trattare le smagliature?

Sì, alcuni studi hanno dimostrato che l’acido ialuronico e la vitamina C possono ridurre l’aspetto delle smagliature. Insieme, essi sostengono la produzione di collagene ed elastina e migliorano l’aspetto delle cicatrici nel tempo.

Qual è il ruolo dei filler di acido ialuronico nel trattamento delle smagliature?

I filler di acido ialuronico possono essere iniettati sotto la smagliatura, migliorando significativamente l’aspetto delle smagliature. Questo perché stimolano i fibroblasti e migliorano la produzione di collagene, oltre ad idratare il derma per migliorare l’aspetto esterno.