Per aiutare i nostri lettori a compiere una scelta che sia la migliore e la più consapevole per la propria pelle, in questo articolo esamineremo le differenze tra il botulino e l’acido ialuronico.

Con tanti tipi di trattamenti disponibili, sia nel caso del botulino che dell’acido ialuronico, può essere difficile capire quale preferire. Tuttavia, dopo aver analizzato i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno di essi, saremo in grado di fornire raccomandazioni su quale trattamento sia più adatto alle proprie esigenze. 

Quindi, se stai cercando un modo per ringiovanire la tua pelle e ridurre i segni dell’invecchiamento, continua a leggere per scoprire qual è il trattamento migliore per la tua pelle: botulino o acido ialuronico?

Botox o acido ialuronico? Guida alla scelta migliore per la tua pelle

Botulino: che cos’è, come funziona e quanto durano i risultati

Ricavato da una tossina prodotta da un batterio, il botulino è un rilassante muscolare utilizzato per attenuare l’aspetto delle rughe d’espressione.

Generalmente utilizzato nel terzo superiore del viso per eliminare zampe di gallina, solchi e rughe di espressione, viene iniettato nel muscolo, provocando una sensazione di paralisi, di cui probabilmente avrai sentito parlare.

Ma non c’è da preoccuparsi: si tratta di un effetto temporaneo.

Il Botox, il marchio della tossina botulinica, è più popolare che mai per la sua sicurezza e i suoi effetti immediati. Si tratta di una sostanza naturale, che quindi verrà riassorbita dopo alcuni mesi. Quando questo avviene, la pelle torna allo stadio iniziale, il che significa che sarà necessaria un’altra iniezione.

botulino o acido ialuronico | Ialuronico Milano

Cosa distingue l’acido ialuronico dal botulino?

L’acido ialuronico, invece, è un elemento naturale presente nel nostro corpo, che ha una missione molto importante: favorire la produzione di collagene – la sostanza che idrata la pelle, ammorbidisce le rughe e sviluppa labbra sode e belle.

Logicamente, più acido ialuronico abbiamo nel nostro organismo, meno visibili saranno le rughe e le occhiaie. Ma, come probabilmente già saprai, quando l’età avanza, i livelli di acido ialuronico diminuiscono, portando alla formazione dei tipici segni dell’invecchiamento.

Come contrastare questo fenomeno naturale?

Esistono più modi per farlo, come gli integratori o le creme contenenti acido ialuronico. Tuttavia, le iniezioni sono il metodo più efficace, perché è possibile introdurre una quantità maggiore di prodotto proprio dove più ce n’è bisogno.

L’acido ialuronico, dunque, viene iniettato direttamente nelle linee e nelle rughe. Generalmente utilizzato nei due terzi inferiori del viso, idrata e rimpolpa gli strati profondi della pelle, contrastando il naturale rilassamento che si verifica con l’età.

Leggi anche: 5 proprietà dell’acido ialuronico che non tutti conoscono

Differenze tra acido ialuronico e botulino

Entrambe le sostanze vengono utilizzate per eliminare le rughe del viso, ma agiscono in modo diverso.

Abbiamo detto infatti che il botulino rilassa o paralizza i muscoli del paziente per un certo periodo di tempo al fine di eliminare le rughe di espressione.

L’acido ialuronico, invece, è ampiamente utilizzato in cosmetica perché è una sostanza già presente nell’organismo e non viene rigettata. Viene assorbito dai tessuti e trasformato in collagene o elastina, conferendo maggior volume, idratazione e succosità alla pelle.

Va inoltre notato che l’effetto dell’acido ialuronico permane anche dopo il suo completo assorbimento da parte dell’organismo, poiché è già diventato un altro tessuto del corpo (sebbene siano necessarie più sedute per raggiungere i risultati sperati).

Bene, detto questo è necessario chiarire che, per ottenere i risultati sperati, entrambi i trattamenti devono essere applicati da un medico estetico professionista.

Inoltre, i loro effetti non sono permanenti, ma entrambi possono essere applicati con moderazione su base continuativa.

Per esempio, la durata del botulino è di 4-6 mesi, mentre quella dell’acido ialuronico dipende dall’assorbimento della sostanza da parte del paziente, anche se i risultati possono durare fino a 18 mesi.

In linea generale, il botulino è più indicato nei casi in cui le rughe si formano a causa della contrazione dei muscoli, come ad esempio tra le sopracciglia. L’acido ialuronico, invece, è molto efficace per riempire rughe e solchi, come la piega naso-labiale, e viene utilizzato per aumentare il volume delle labbra, degli zigomi o del mento.

botulino o acido ialuronico | Ialuronico Milano

Quindi… meglio ricorrere al botulino o all’acido ialuronico?

La domanda chiave è se il tuo obiettivo è, nel primo caso, rilassare la pelle o, nel secondo, rimpolpare la pelle e attenuare le rughe del viso e, più in generale, i segni dell’invecchiamento.

Tieni comunque presente che, sia nel caso del botulino che dell’acido ialuronico, i risultati sono quasi immediati, seppur temporanei.

Ad ogni modo, non possiamo non parlare della crescente popolarità dell’acido ialuronico, spiegata in gran parte dalla sua versatilità. Come abbiamo già detto, le iniezioni di acido ialuronico possono rimpolpare le pieghe naso-labiali, ridefinire l’ovale del viso, ripristinare il volume degli zigomi, ammorbidire le pieghe intorno alla bocca e aumentare il volume delle labbra.

Nel complesso, gli effetti collaterali sono minimi, anche se possono includere arrossamenti, gonfiori ed ecchimosi in alcuni individui. Ma queste reazioni sono relativamente rare e non dovrebbero essere motivo di grande preoccupazione.

Leggi anche: Collagene e acido ialuronico insieme: una combinazione perfetta?

Conclusioni

In questo articolo abbiamo cercato di mettere a confronto l’acido ialuronico e il botulino.

Sebbene entrambe le sostanze abbiano lo scopo di ringiovanire il viso, non sono la stessa cosa perché, come abbiamo visto, ciascuna ha una composizione e una funzione specifiche.

L’importante è che chi intende sottoporsi a un trattamento con acido ialuronico o botulino sia informato e si metta nelle mani di un professionista dell’estetica facciale, che gli consiglierà l’opzione più adatta al suo viso.

A presto!


💡Takeaways su botulino e acido Ialuronico

FAQ su botulino e acido Ialuronico

Qual è la differenza tra il botulino e l’acido ialuronico?

L’acido ialuronico è un elemento naturale del nostro corpo che viene utilizzato per idratare e rimpolpare gli strati profondi della pelle. Il botulino, invece, è una tossina botulinica che viene utilizzata per eliminare le rughe d’espressione rilassando i muscoli del viso.

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo dell’acido ialuronico?

L’utilizzo dell’acido ialuronico aiuta a idratare la pelle, ammorbidisce le rughe e sviluppa labbra sode e belle. Inoltre, poiché l’acido ialuronico è una sostanza già presente nell’organismo, non viene rigettato, e i suoi effetti possono durare fino a 18 mesi.

Quanto tempo durano i risultati del botulino?

La durata del botulino è di 4-6 mesi. Dopo questo periodo, la tossina botulinica viene riassorbita dal corpo e la pelle torna allo stadio iniziale, il che significa che sarà necessaria un’altra iniezione per mantenere i risultati.