Le rughe intorno alla bocca sono un inestetismo che affligge tante donne e tanti uomini, tutti desiderosi di porvi rimedio efficacemente.
Ma come contrastare un fenomeno naturale dovuto all’invecchiamento?
In questo articolo vedremo di capire innanzitutto quali sono le cause principali delle rughe intorno alla bocca e poi come contrastarle in modo permanente.
Hai già l’impressione che questo articolo faccia al caso tuo?
Iniziamo!
Rughe attorno alla bocca? Ecco 5 soluzioni per porvi rimedio
![come eliminare le rughe intorno alla bocca | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/04/rughe-labbra-trattamenti.jpg)
Innanzitutto, quali sono le cause delle rughe della bocca?
Quella della bocca è una delle prime zone del viso che può sviluppare le rughe, e il motivo è molto semplice.
La causa risiede, almeno in parte, nella sottigliezza della pelle che in questo punto ha già meno collagene rispetto ad altre zone del viso – in generale, si stima che la pelle inizi a produrre l’1% di collagene in meno ogni anno dopo i vent’anni.
Ma oltre al collagene, ci sono altri aspetti del processo di invecchiamento cutaneo da considerare, come la perdita di elastina e glicosaminoglicani (GAG), che contribuiscono rispettivamente all’elasticità e all’idratazione della pelle.
Ecco, questi fattori sono noti come invecchiamento intrinseco o naturale.
Ma non è tutto.
Esistono anche fattori estrinseci che possono aumentare il rischio di rughe premature intorno alla bocca. In altre parole, si tratta di influenze esterne che accelerano questo processo, come ad esempio:
- genetica;
- disidratazione;
- alimentazione scorretta;
- fumo;
- stress;
- danni dovuti ai raggi UV.
Si capisce, quindi, che mangiare sano, eliminare le cattive abitudini, proteggere la pelle e bere tanto sono tutte attività che aiutano notevolmente nella riduzione di questo inestetismo.
Ma vediamo di approfondire.
Leggi anche: In cosa consiste la biorivitalizzazione del viso e perché scegliere questo trattamento di bellezza non invasivo
Queste le tipologie di rughe intorno alla bocca
Gli estetisti si riferiscono spesso alle rughe della bocca come rughe periorali. Si tratta di un termine generale per descrivere le rughe che si sviluppano intorno alla zona delle labbra.
Ma devi sapere che esistono anche sottotipi più specifici di cui tenere conto.
Le prime sono le rughe del sorriso, ovvero i segni che si formano ai lati della bocca. Conosciute anche come pieghe naso-labiali, le rughe del sorriso si accentuano quando si ride o si sorride.
Ci sono poi le rughe delle marionette: parliamo di un tipo di segni che si sviluppa verticalmente dalla bocca al mento.
Per finire, esistono anche delle rughe che interessano solo la zona delle labbra: conosciute come ‘codice a barre’, sono delle linee verticali che si sviluppano sopra e sotto le labbra.
Bene, detto questo vediamo di capire come porre rimedio: ecco qui cinque possibili soluzioni!
Cinque metodi (efficaci) per sbarazzarsi delle rughe intorno alla bocca
#1 Oli essenziali
Se diluiti con un olio vettore, alcuni oli essenziali possono aumentare la compattezza e il ricambio delle cellule della pelle per aiutare a ridurre la comparsa delle rughe.
Prima di applicare gli oli essenziali diluiti sul viso, è comunque bene fare un patch test sulla parte interna del gomito, un paio di giorni prima, per assicurarsi di non essere allergici all’olio.
Una volta scongiurata la possibilità di allergie, si potrà applicare il prodotto nel contorno labbra per due volte al giorno.
Alcune persone utilizzano i seguenti ingredienti:
- incenso, per aumentare il ricambio cellulare;
- limone, per il suo contenuto di antiossidanti (non utilizzare prima dell’esposizione al sole);
- lavanda, per le sue proprietà antiossidanti e cicatrizzanti;
- sandalo, per gli effetti antinfiammatori.
![oli essenziali per trattare le rughe attorno alle labbra | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/04/soluzioni-rughe-labbra.jpg)
#2 Oli vegetali
Alcuni oli di origine vegetale, normalmente utilizzati per cucinare, possono potenzialmente funzionare come trattamenti spot per le rughe, fornendo anche idratazione.
La ricerca ha dimostrato che gli oli vegetali contengono acidi grassi essenziali che possono favorire la compattezza e l’elasticità della pelle, oltre a combattere i segni del fotoinvecchiamento da esposizione solare.
Ne sono alcuni esempi:
- olio di ricino;
- olio di cocco;
- olio di semi di vinacciolo;
- olio di oliva;
- olio di girasole.
Ad ogni modo, va fatta una precisazione.
I rimedi casalinghi possono aiutare a ridurre la comparsa di lievi rughe intorno alla bocca. Per trattare le rughe più profonde, invece, un dermatologo può consigliare uno dei seguenti trattamenti estetici.
#3 Peeling chimico
Tra i trattamenti anti-invecchiamento più comunemente utilizzati, il peeling chimico agisce rimuovendo lo strato superiore della pelle (epidermide) per rivelare una pelle più liscia e luminosa.
In genere vengono eseguiti mensilmente per mantenere i risultati ottenuti.
#4 Dermoabrasione e microdermoabrasione
Sia la dermoabrasione che la microdermoabrasione sono tecniche di esfoliazione che possono essere utilizzate per ridurre l’aspetto delle rughe intorno alla bocca.
La dermoabrasione è la più potente delle due, in quanto utilizza una spazzola di grandi dimensioni per rimuovere dallo strato esterno fino a diversi strati di pelle. La microdermoabrasione utilizza cristalli sottili o bacchette con punta di diamante per rimuovere lo strato superiore della pelle.
#5 Filler dermici
Per le linee del sorriso più profonde, il dermatologo può consigliare l’uso di filler dermici iniettabili.
In questo senso, l’acido ialuronico è indubbiamente l’ingrediente più efficace. Essendo una sostanza naturalmente presente nella pelle, è praticamente priva di effetti collaterali e ricca di benefici.
Generalmente i filler dermici si esauriscono dopo alcuni mesi e sarà necessario sottoporsi ad altre iniezioni per mantenere i risultati.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere sulle maschere all’acido ialuronico per il viso
Conclusioni
In questo articolo abbiamo parlato delle rughe intorno alla bocca e di alcuni metodi per potersene sbarazzare. Come abbiamo visto, esistono dei rimedi casalinghi, ma quando il problema diventa più serio e si vuole adottare una soluzione duratura, è essenziali affidarsi a un professionista.
Da anni, noi di Ialuronico Milano ci prendiamo cura dei nostri pazienti, delineando con loro un percorso mirato e specializzato che li aiuti a raggiungere i risultati sperati.
Cosa aspetti? Prenota anche tu un check-up gratuito, ti aspettiamo!
💡Takeaways sui trattamenti per le rughe intorno alla bocca
- Gli oli vegetali, come olio di ricino, olio di cocco, olio di semi di vinacciolo, olio di oliva e olio di girasole, possono fornire idratazione e aiutare a migliorare l’elasticità della pelle, riducendo i segni del fotoinvecchiamento da sole.
- I rimedi casalinghi possono aiutare a ridurre la comparsa di lievi rughe intorno alla bocca, ma per trattare le rughe più profonde, è necessario consultare un dermatologo per valutare i trattamenti estetici più appropriati.
- Il peeling chimico è un trattamento anti-invecchiamento comunemente utilizzato che agisce rimuovendo le cellule invecchiate dell’epidermide per rivelare una pelle più liscia e luminosa. È consigliabile eseguire questo trattamento mensilmente per mantenere i risultati ottenuti.
- Sia la dermoabrasione che la microdermoabrasione sono tecniche di esfoliazione che possono essere utilizzate per ridurre l’aspetto delle rughe intorno alla bocca. La dermoabrasione è più potente e utilizza una spazzola di grandi dimensioni per rimuovere lo strato esterno e fino a diversi strati di pelle. La microdermoabrasione utilizza cristalli sottili o bacchette con punta di diamante per rimuovere lo strato superiore della pelle.
- Per le linee del sorriso più profonde, il dermatologo può consigliare l’uso di filler dermici iniettabili, come l’acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nella pelle che è praticamente priva di effetti collaterali e ricca di benefici. Tuttavia, i filler dermici si esauriscono dopo alcuni mesi e sarà necessario sottoporsi ad altre iniezioni per mantenere i risultati.
FAQ sui trattamenti per le rughe intorno alla bocca
Gli oli vegetali possono ridurre i segni del fotoinvecchiamento?
Sì, gli oli vegetali come olio di ricino, olio di cocco, olio di semi di vinacciolo, olio di oliva e olio di girasole possono fornire idratazione e aiutare a migliorare l’elasticità della pelle, riducendo i segni del fotoinvecchiamento dovuto all’esposizione solare.
I rimedi casalinghi possono ridurre le rughe intorno alla bocca?
I rimedi casalinghi possono aiutare a ridurre la comparsa di lievi rughe intorno alla bocca ma per trattare le rughe più profonde è necessario consultare un dermatologo per valutare i trattamenti estetici più appropriati.
Quali sono i trattamenti estetici più efficaci per le linee del sorriso più profonde?
Per le linee del sorriso più profonde, il dermatologo può consigliare l’uso di filler dermici iniettabili, come l’acido ialuronico. La dermoabrasione e la microdermoabrasione possono essere utilizzate per ridurre l’aspetto delle rughe intorno alla bocca. Il peeling chimico è un trattamento anti-invecchiamento comunemente utilizzato che agisce rimuovendo lo strato superiore della pelle (epidermide) per rivelare una pelle più liscia e luminosa. È consigliabile eseguire questo trattamento mensilmente per mantenere i risultati ottenuti.