Nella speranza di risparmiare e scegliere prodotti più sostenibili, sempre più persone hanno deciso di improvvisare e creare cosmetici in casa.

La amara verità? Il rischio è di ottenere esattamente l’effetto contrario, ovvero più spese e danni permanenti alla pelle.

Questo è il caso dei prodotti homemade all’acido ialuronico, un principio attivo che, grazie ai suoi effetti miracolosi, oggi gode di un forte hype.

Se dunque vuoi sapere perché creare l’acido ialuronico in casa non è una buona idea continua a leggere questo articolo, fa sicuramente al caso tuo!

Trattamenti estetici fai da te? Ti spiego perché non è una buona idea

come fare acido ialuronico in casa | Ialuronico Milano

Questa la ricetta fai da te per il siero di acido ialuronico anti-età

Prima di spiegarti perché non dovresti mai preparare l’acido ialuronico in casa, vediamo una ricetta per il fai da te a puro scopo informativo.

Dunque, questi sono gli ingredienti necessari:

Tra gli ingredienti opzionali ci sono anche il tè verde, la vitamina C in polvere o un siero alla vitamina C fai da te, la vitamina B5, la vitamina E.

Vediamo adesso il procedimento:

  1. versare l’acqua di rose o l’acqua distillata dall’imbuto nel flacone contagocce;
  2. aggiungere la polvere di acido ialuronico;
  3. avvitare il coperchio e agitare bene per assicurarsi che si sciolga completamente (questa è la base del siero);
  4. aggiungere la glicerina vegetale, l’aloe vera o la jojoba;
  5. aggiungere l’olio di semi di carota e gli oli essenziali;
  6. agitare di nuovo per bene;
  7. lasciare riposare per alcune ore per assicurarsi che la polvere ialuronica sia perfettamente sciolta prima dell’uso;
  8. applicare un po’ di siero fai da te sulla pelle appena lavata una o due volte al giorno e lasciarlo assorbire;
  9. conservare il siero anti-età fai da te in frigorifero per un massimo di due settimane.

Leggi anche: Quando usare l’acido ialuronico e perché la soluzione migliore è chiedere la consulenza di un centro estetico professionale

Tre aspetti negativi sull’acido ialuronico fai da te che dovresti (davvero) tenere a mente

Innanzitutto, il potenziale svantaggio dei sieri fatti in casa riguarda la mancanza di controllo sulla qualità.

Mi spiego meglio.

È veramente molto difficile valutare la qualità dell’acido ialuronico acquistato: per esempio, potrebbe essere eccessivamente diluito con altri prodotti o avere un peso molecolare troppo alto o troppo basso. Il che significa:

  1. che il tuo prodotto fatto in casa probabilmente non funzionerà;
  2. che avrai speso soldi inutilmente per acquistare tutti gli ingredienti.

In secondo luogo, le misurazioni effettuate a casa possono essere imprecise e dare origine a un siero meno potente dei prodotti da banco.

Il che ci porta al terzo aspetto negativo, ovvero quello economico.

Molti decidono di darsi al fai da te nella speranza di risparmiare e non dover acquistare un cosmetico con acido ialuronico. Ma la verità è che, a causa delle due ragioni di cui sopra, ci vogliono tanti tentativi per arrivare alla ricetta giusta per la tua pelle.

Insomma, siamo onesti: ne vale davvero la pena? Credi davvero che rendere la tua pelle ‘una cavia’ sia la scelta giusta?

come fare acido ialuronico in casa | Ialuronico Milano

Filler alle labbra fatti in casa: il pericoloso trend di TikTok 

Negli ultimi anni, molti di noi sono diventati piuttosto bravi nel fai da te, soprattutto grazie al flusso costante di informazioni e tutorial su TikTok. 

E se questi trucchi possono andare bene per cambiare i mobili Ikea, che dire quando si tratta di trattamenti cosmetici? 

La risposta è assolutamente no, soprattutto se si tratta di penne all’acido ialuronico, ovvero di dispositivi per il riempimento delle labbra fai da te

Assolutamente da evitare.

Se dunque anche a te è capitato di vedere qualche video che mostra persone che provano questi i dispositivi commercializzati e utilizzati per ‘iniettare’ acido ialuronico per ottenere labbra più carnose e grandi, permettimi di spiegarti perché si tratta di qualcosa che davvero, davvero non vuoi provare

La realtà è che non esistono dati a sostegno dell’efficacia o della sicurezza di questi dispositivi. Non solo non ci sono studi autorevoli che ne dimostrino la sicurezza o l’efficacia, ma sono stati registrati numerosi casi di pazienti che hanno cercato aiuto e cure per risolvere i problemi causati da questa penna. 

Dopo che questi video hanno cominciato ad andare virali, il web è impazzito. 

Ecco perché è stato più volte ribadito che la penna all’acido ialuronico non è attualmente approvata dalla FDA negli Stati Uniti. Non solo, ma di recente anche il Dipartimento della Salute canadese ha lanciato un severo avvertimento ai suoi residenti, affermando che l’uso di questo dispositivo può comportare rischi per la salute.

Quindi, se non fosse già abbastanza chiaro, no, le penne all’acido ialuronico non sono sicure e comportano una lunga lista di rischi potenziali, come:

Come se tutto questo non fosse già sufficiente, a seconda della gravità della complicazione, non è detto che si possa porre rimedio a questi effetti collaterali

Alcune infezioni possono essere curate con farmaci da prescrizione, ma lo scolorimento e le cicatrici saranno probabilmente più permanenti. Tutto questo per dire che l’uso di una penna all’acido ialuronico per ottenere labbra più grandi è una pessima idea.

Leggi anche: 7 benefici dell’acido ialuronico per l’estetica del viso

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto perché è sconsigliabile creare dei prodotti all’acido ialuronico e quali potrebbero essere le conseguenze per la tua pelle.

Se dunque desideri prendertene cura, la scelta giusta è affidarsi a un centro specializzato professionale che sappia indirizzarti e guidarti nella scelta dei prodotti e dei trattamenti adatti a te.

A presto!