Si parla sempre di più dei benefici dell’acido ialuronico in ortopedia e nel trattamento di patologie o traumi articolari. Non solo chirurgia estetica, insomma.
Le infiltrazioni di acido ialuronico sono un trattamento utilizzato per alleviare i sintomi di disturbi degenerativi, come l’artrosi, rimediando alla perdita di cartilagine e la progressiva perdita di mobilità articolare. Questo tipo di terapia è particolarmente efficace nei casi in cui il dolore persista nonostante l’utilizzo di farmaci antinfiammatori e analgesici.
Ma quanto costa una seduta di infiltrazione di acido ialuronico?
Per capire meglio come funzionano le infiltrazioni di acido ialuronico e quali sono i loro benefici, è necessario analizzare nel dettaglio come avviene il processo terapeutico e quali variabili dobbiamo tenere in considerazione.
Infiltrazioni di acido ialuronico: tutto quello che devi sapere su funzionamento, costi e benefici

Acido ialuronico articolare: cos’è e come agisce
L’acido ialuronico è una sostanza che troviamo naturalmente nel nostro organismo. È nella pelle, negli occhi e, in particolare, all’interno delle articolazioni. Questa sostanza ha la funzione di lubrificare le articolazioni, ridurre l’attrito tra le superfici ossee e assorbire gli urti.
È presente, infatti, nel liquido sinoviale, un liquido viscoso che lubrifica e ammortizza le articolazioni, riducendo l’attrito tra le superfici ossee.
Questa sostanza ha davvero proprietà molto importanti per la nostra salute. I trattamenti di acido ialuronico per il ringiovanimento del viso, ad esempio, è una delle tecniche estetiche più richieste, perché aa a sfruttare proprio la capacità di riempimento e idratazione della molecola, che rende una pelle più giovane, tonica ed elastica.
Leggi anche: Infiltrazioni di acido ialuronico: di cosa si tratta e quando dovrebbero essere prese in considerazione
Come funzionano le infiltrazioni di acido ialuronico
Nel caso di patologie articolari come l’artrosi, l’acido ialuronico presente all’interno dell’articolazione inizia a deteriorarsi e, di conseguenza, diminuisce la capacità di lubrificazione dell’articolazione stessa. Il liquido sinoviale perde la sua elasticità e cala di volume. Ciò causa un aumento dell’attrito tra le superfici ossee, che si traduce in dolore e infiammazione.
Le infiltrazioni di acido ialuronico entrano in gioco per rallentare il processo e stimolare la formazione di nuovo liquido sinoviale.
La tecnica consiste nell’iniettare direttamente all’interno dell’articolazione una soluzione di acido ialuronico, allo scopo di ripristinare la normale lubrificazione e ridurre l’infiammazione.
La soluzione di acido ialuronico può essere di diversi tipi, a seconda della sua viscosità e del peso molecolare. In genere, i produttori di acido ialuronico offrono diversi tipi di soluzione, adattabili alle esigenze del paziente e alla patologia da trattare.
Una volta effettuata l’infiltrazione di acido ialuronico, la sostanza si diffonde all’interno dell’articolazione, ripristinando la lubrificazione e riducendo l’infiammazione. Questo processo può richiedere diverse sedute, a seconda della gravità della patologia e della risposta del paziente al trattamento. Non avendo l’acido ialuronico particolari controindicazioni, dal momento che è ben tollerato dai pazienti, l’intervento può essere ripetuto in caso di bisogno, o quando i sintomi tornano a farsi sentire.
Il tempo di deterioramento e riassorbimento della sostanza nel corpo dipende da fattori individuali, e varia quindi da paziente a paziente.

Costo delle infiltrazioni di acido ialuronico
Il costo medio delle infiltrazioni di acido ialuronico varia in base alla zona del corpo in cui viene somministrato il trattamento, alla durata della seduta e alla clinica o allo studio medico in cui viene effettuato.
In genere, il prezzo oscilla tra i 150 e i 500 euro per seduta.
Tuttavia, è importante sottolineare che il costo del trattamento può variare notevolmente a seconda della gravità della patologia articolare e del tipo di acido ialuronico utilizzato.
Il consiglio migliore che possiamo stare è quello di rivolgersi a un professionista di fiducia, e strutturare con lui un percorso basato sulle proprie specifiche esigenze. Sarà così possibile richiedere un preventivo personalizzato, con informazioni trasparenti e chiare basate sulla sua anamnesi e sulla tipologia di disturbo da trattare.
Leggi anche: L’acido ialuronico per capelli: come funziona e quali risultati può offrire
I benefici delle infiltrazioni per le articolazioni
Il costo delle infiltrazioni di acido ialuronico è ben giustificato dai benefici e dai notevoli vantaggi che se ne possono ricavare. Questa tecnica è un valido aiuto nel trattamento dell’artrosi e di altre patologie articolari. I risultati includono:
- Riduzione del dolore: si assiste a una riduzione dell’infiammazione e al ripristino della lubrificazione dell’articolazione, con la conseguente diminuzione del dolore. Questo è il principale beneficio delle infiltrazioni di acido ialuronico, in quanto consente di alleviare i sintomi della patologia articolare e di migliorare la qualità della vita del paziente.
- Miglioramento della funzionalità articolare: l’acido ialuronico ripristina la lubrificazione dell’articolazione, riducendo l’attrito tra le superfici ossee e migliorando la funzionalità articolare. Ciò consente di eseguire movimenti con maggiore facilità e di svolgere attività quotidiane con minor fatica.
- Minori effetti collaterali rispetto ad altri trattamenti: le infiltrazioni di acido ialuronico hanno minori effetti collaterali rispetto ad altri trattamenti per le patologie articolari, come i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) o gli steroidi. Ciò è dovuto al fatto che l’acido ialuronico è una sostanza presente fisiologicamente nel nostro organismo, e quindi è ben tollerata.
- Possibilità di evitare interventi chirurgici: l’intervento può evitare la necessità di interventi chirurgici, come l’artroscopia o la protesi articolare. Questo è particolarmente importante per i pazienti anziani o per quelli che presentano controindicazioni all’intervento chirurgico.
- Rapida ripresa delle attività quotidiane: il paziente può riprendere rapidamente le attività quotidiane, senza la necessità di un periodo di convalescenza prolungato. Ciò è particolarmente importante per i pazienti che lavorano o che hanno bisogno di svolgere attività fisica regolare.
Non a caso le infiltrazioni di acido ialuronico sono una soluzione molto richiesta dagli atleti e dagli sportivi professionisti, che possono riprendere in poco tempo l’attività fisica e gli allenamenti, recuperando le funzionalità articolari in seguito a traumi o incidenti.
💡Takeaways sui costi delle infiltrazioni di acido ialuronico
- Le infiltrazioni di acido ialuronico sono un trattamento per patologie articolari degenerative come l’artrosi, che consiste nell’iniettare direttamente nell’articolazione una soluzione di acido ialuronico per ripristinare la normale lubrificazione e ridurre l’infiammazione.
- Il costo medio delle infiltrazioni di acido ialuronico varia in base alla zona del corpo in cui viene somministrato il trattamento, alla durata della seduta e alla clinica o allo studio medico in cui viene effettuato. In genere, il prezzo oscilla tra i 150 e i 500 euro per seduta.
- Il costo del trattamento può variare notevolmente a seconda della gravità della patologia articolare e del tipo di acido ialuronico utilizzato.
- Le infiltrazioni di acido ialuronico sono giustificate dai benefici e dai vantaggi che se ne possono ricavare, come la riduzione del dolore e dell’infiammazione, il miglioramento della funzionalità articolare, i minori effetti collaterali rispetto ad altri trattamenti, la possibilità di evitare interventi chirurgici e la rapida ripresa delle attività quotidiane.
- Il consiglio migliore è rivolgersi a un professionista di fiducia e strutturare con lui un percorso basato sulle proprie specifiche esigenze per richiedere un preventivo personalizzato basato sulla patologia da trattare.
FAQ sui costi delle infiltrazioni di acido ialuronico
Che cos’è l’acido ialuronico articolare e qual è la sua funzione?
L’acido ialuronico articolare è una sostanza presente naturalmente nel nostro organismo, in particolare nelle articolazioni. La sua funzione principale è quella di lubrificare le articolazioni, ridurre l’attrito tra le superfici ossee e assorbire gli urti.
Come funzionano le infiltrazioni di acido ialuronico e quali benefici offrono?
Le infiltrazioni di acido ialuronico consistono nell’iniettare direttamente all’interno dell’articolazione una soluzione di acido ialuronico, allo scopo di ripristinare la normale lubrificazione e ridurre l’infiammazione. I benefici includono la riduzione del dolore, il miglioramento della funzionalità articolare, la possibilità di evitare interventi chirurgici e una rapida ripresa delle attività quotidiane.
Qual è il costo medio delle infiltrazioni di acido ialuronico?
Il costo medio delle infiltrazioni di acido ialuronico varia in base alla zona del corpo in cui viene somministrato il trattamento, alla durata della seduta e alla clinica o allo studio medico in cui viene effettuato. In genere, il prezzo oscilla tra i 150 e i 500 euro per seduta. Tuttavia, il costo del trattamento può variare notevolmente a seconda della gravità della patologia articolare e del tipo di acido ialuronico utilizzato. Si consiglia di rivolgersi a un professionista di fiducia per ottenere un preventivo personalizzato.