Se hai deciso di sottoporti a un trattamento per la cura della tua pelle, probabilmente avrai capito che la scelta ricade su due opzioni: acido ialuronico e retinolo.

Ma qual è la scelta migliore per te?

Se uno dei due ha limitati effetti indesiderati, l’altro potrebbe portare a gravi conseguenze se usato nel modo scorretto.

Esatto, hai letto bene.

Dunque, con il proposito di fare maggiore chiarezza, in questo articolo metteremo a confronto retinolo e acido ialuronico, sottolineando benefici ed effetti secondari dell’uno e dell’altro.

Retinolo e acido ialuronico a confronto: guida alla scelta migliore per la tua pelle

meglio retinolo o acido ialuronico | Ialuronico Milano

Cosa sapere sul retinolo e sui suoi effetti collaterali

Il retinolo è una forma di vitamina A che si converte in acido retinoico (la sua forma attiva) quando penetra nella pelle. Aiuta a trattare un’ampia gamma di condizioni della pelle ed è clinicamente dimostrata la sua capacità di modificare la pelle al livello cellulare.

È un antiossidante che aumenta la velocità con cui la pelle produce nuove cellule e le sposta verso la superficie per eliminarle. Inoltre:

  1. aumenta la produzione di collagene;
  2. riduce l’infiammazione;
  3. aiuta a prevenire le cicatrici da acne;
  4. aiuta a liberare i pori e a trattare l’acne;
  5. riduce la pigmentazione prevenendo la produzione di melanina;
  6. favorisce il ricambio cellulare;
  7. migliora l’aspetto delle linee sottili e delle rughe.

Sfortunatamente, il retinolo è noto per provocare irritazioni cutanee, soprattutto quando si inizia a usarlo. Inoltre, se utilizzato impropriamente, può danneggiare la barriera cutanea, peggiorando molte condizioni della pelle che richiedono diverso tempo per essere corrette.

Tuttavia, poiché richiede alcune conversioni per raggiungere la sua forma attiva, è meno irritante di altri retinoidi (ad esempio, tretinoina, retinale, differina).

Ciononostante, è opportuno tenere presente gli altri effetti collaterali del retinolo.

Leggi anche: Allergia all’acido ialuronico: sintomi e segnali per riconoscerla immediatamente

Acido ialuronico: tutto quello che devi sapere

L’acido ialuronico è una molecola di zucchero che si trova naturalmente nel nostro corpo, soprattutto nella pelle, negli occhi e nelle articolazioni. Contribuisce a lubrificare gli occhi e le articolazioni e a mantenere sana la barriera cutanea, idratando la pelle. 

Appartiene a un gruppo di ingredienti chiamati umettanti, utilizzati per mantenere la pelle idratata.

Con l’avanzare dell’età, la produzione di acido ialuronico rallenta e questo può portare a secchezza, disidratazione, perdita di elasticità e altro ancora, ragion per cui l’integrazione di un siero di acido ialuronico può aiutare a mantenere la pelle sana e a prevenire l’invecchiamento.

L’acido ialuronico è un ingrediente incredibilmente idratante perché può contenere fino a 1.000 volte il suo peso in acqua. Si aggrappa a tutte le molecole d’acqua e le intrappola nella pelle per mantenerla idratata e turgida.

Grazie alla sua capacità di trattenere così tanta acqua, l’acido ialuronico è un ingrediente molto popolare nei prodotti per la cura della pelle. 

Ma non è tutto!

Oltre a mantenere la pelle idratata, l’acido ialuronico ha molti altri benefici.

  1. Idratazione: immagina l’acido ialuronico come un toccasana per la tua pelle: rinfrescante ed essenziale per una pelle sana, la rimpolpa e aiuta a ridurre l’aspetto di rughe e linee sottili.
  2. Leviga la texture: aiuta la pelle a eliminare più facilmente le cellule morte, evitando che si accumulino sulla pelle e causino una texture ruvida.
  3. Anti-invecchiamento: non solo rimpolpa la pelle per ridurre le linee sottili e le rughe, ma è anche coinvolto nella produzione di collagene, essenziale per una pelle più giovane e resistente.
  4. Antinfiammatorio: è dimostrato che l’acido ialuronico ha anche proprietà antinfiammatorie che aiutano la guarigione delle ferite (tagli o addirittura acne).
  5. Rassoda la pelle: l’acido ialuronico rassoda immediatamente la pelle perché la idrata.
  6. Acne: come dicevamo poco fa, può aiutare indirettamente a trattare e prevenire l’acne grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
  7. Rafforza la barriera protettiva della pelle: mantiene forte la barriera cutanea in modo che possa difendersi dagli agenti patogeni e da altri aggressori ambientali che possono danneggiare la pelle.

Quindi, perché usare l’acido ialuronico?

Innanzitutto, per avere una pelle più luminosa e brillante. Nel giro di pochi utilizzi, potrai abbandonare l’highlighter perché avrai una luminosità naturale.

Inoltre, l’acido ialuronico è sicuro per tutti. E intendo proprio tutti. Non importa l’età, il tipo di pelle o il problema.

Poiché è prodotto naturalmente dal nostro corpo, il rischio di irritazioni o reazioni dovute ai sieri all’acido ialuronico è molto basso.

L’unico aspetto da tenere presente è il clima. Se vivi in un clima secco e non fai attenzione, potresti scoprire che l’acido ialuronico può effettivamente seccare la tua pelle. 

Poiché l’acido ialuronico è un umettante, attira l’umidità da qualsiasi parte.

E dato che i climi secchi non hanno molta umidità nell’aria, l’acido ialuronico sottrae umidità alla pelle, lasciandola disidratata e secca. Per questo motivo, è sempre necessario applicare una crema idratante sopra l’acido ialuronico, per evitare che l’umidità sfugga dalla nostra pelle.

meglio retinolo o acido ialuronico | Ialuronico Milano

Retinolo vs acido ialuronico: qual è il migliore?

È meglio il retinolo o l’acido ialuronico? 

Dipende totalmente dalla tua pelle!

Ricapitolando, abbiamo detto che il retinolo è un esfoliante che accelera il ricambio cellulare della pelle e può aiutare a contrastare l’acne, le cicatrici da acne, i segni dell’invecchiamento e altro ancora.

L’acido ialuronico, invece, è un umettante che attira l’umidità nella pelle, aiuta a mantenere la pelle idratata, a rafforzare la barriera cutanea e a rimpolpare la pelle.

Quale dei due usare: il retinolo o l’acido ialuronico?

Tutto dipende da ciò che si vuole ottenere dal prodotto. 

Se si cerca una maggiore idratazione e un rafforzamento della barriera cutanea, l’acido ialuronico è la scelta migliore. Se invece si desidera combattere l’acne, l’invecchiamento o la pigmentazione, il retinolo è il prodotto che fa per te, tenendo presente, però, che c’è un più alto rischio di effetti indesiderati.

Leggi anche: Acido ialuronico e occhiaie: la soluzione definitiva per ringiovanire evitando il bisturi

Conclusioni

In questo articolo abbiamo messo a confronto il retinolo e l’acido ialuronico per la cura della pelle.

Abbiamo visto che entrambi sono validi, con la differenza che l’acido ialuronico è un componente naturalmente presente nella pelle con un basso rischio di effetti collaterali, mentre il retinolo può provocare scomode, e talvolta gravi, conseguenze per la pelle.