Il nostro volto è la parte che risente maggiormente dei segni del tempo, sottoposto com’è agli sbalzi di temperatura e allo smog. Ed è sicuramente una delle zone del nostro corpo più sensibile ai raggi del sole.
La lotta all’invecchiamento, alle rughe, alle macchie cutanee e a tutti gli inestetismi che il passare degli anni si porta con sé è una battaglia che ci vede impegnati con grande premura.
Ma, in sostanza, per eliminare le rughe, è meglio il collagene o l’acido ialuronico?
Facciamo chiarezza su queste due sostanze tanto preziose e sull’uso che ne possiamo fare per vincere sull’inesorabile scorrere delle lancette.
Acido ialuronico o collagene? Guida alla scelta più giusta per te
![per le rughe meglio collagene o acido ialuronico | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/02/collagene-o-acido-ialuronico.jpg)
Trattare le rughe con acido ialuronico
La luce del sole con i suoi raggi UVA e UVB contribuisce molto all’invecchiamento cutaneo, oltre a provocare scottature e danni agli occhi. C’è poi l’inquinamento, nemico della nostra quotidianità, e gli altri agenti atmosferici aggressivi.
Tutto questo contribuisce al processo di deterioramento che avviene naturalmente con l’avanzare dell’età. La pelle manca di elastina e collagene, si disidrata e, a causa della carenza di acqua, perde tono ed elasticità. Compaiono così le prime rughe intorno agli occhi e alla bocca, la pelle si affloscia e il viso si svuota.
Ma con l’aiuto della medicina estetica, che ha a disposizione prodotti come il collagene e l’acido ialuronico, possiamo prenderci cura della nostra pelle e rallentare l’invecchiamento con trattamenti mirati.
Le rughe si formano sulla pelle secca e disidratata perché il nostro corpo non produce più il collagene e l’acido ialuronico indispensabili per la protezione e l’elasticità del tessuto. Il trattamento con l’acido ialuronico rende la pelle turgida e idratata, dal momento che è una molecola che trattiene e lega tantissime molecole di acqua, fino a 1000 volte il suo peso, quindi capace di riequilibrare e tonificare.
Cos’è questa sostanza che ci aiuta a mantenersi giovani?
L’acido ialuronico è una molecola prodotta naturalmente dal corpo e, quando viene a mancare, tutto l’organismo ne risente, non solo la pelle, ma anche i tendini, le articolazioni e gli occhi.
Fortunatamente oggi, l’acido ialuronico viene riprodotto in laboratorio, tramite estrazione da tessuti di origine animale, fermentazione batterica o fermentazione enzimatica. Viene usato dagli anni 70 ed è quindi molto conosciuto e apprezzato per i risultati che si riescono ad ottenere. Iniettato nelle zone più colpite dalle rughe, ha la capacità di ripristinare il tessuto cutaneo.
Leggi anche: Quanto costa un trattamento estetico con l’acido ialuronico?
Come viene eseguito il trattamento con acido ialuronico?
I trattamenti con acido ialuronico sono molteplici: tra i più efficaci e richiesti c’è sicuramente il filler. Il filler con acido ialuronico viene eseguito in ambulatorio da un medico specializzato in medicina estetica e non ha particolari controindicazioni. È una tecnica mini-invasiva, ha una durata di circa 30 minuti, ed è indolore.
Si svolge praticando piccole iniezioni nei punti dove si sono formate le rughe, grazie all’utilizzo di una siringa dall’ago ultrasottile. Nelle prime ore ci può essere un leggero gonfiore e un po’ di arrossamento che scompariranno in breve tempo lasciando la pelle tonificata e turgida.
Già dopo la prima seduta è possibile ammirarne il risultato, che si manterrà per oltre 6 mesi. Il tempo di durata varia in base ai prodotti usati, alla cura che avremo del viso e a come seguiremo i comportamenti corretti (ad esempio seguendo una dieta equilibrata, che favorisca la naturale produzione di acido ialuronico).
Il medico fornirà tutte le indicazioni riguardo ai comportamenti da tenere sia prima che dopo il trattamento. Dal momento che si tratta di una tecnica sicura e priva di particolari rischi, di solito viene consigliato solo di evitare l’esposizione al sole, di non fumare e non fare massaggi troppo intensi sulla zona, nei primi giorni successivi. L’applicazione di acido ialuronico può inoltre essere ripetuta quando l’effetto inizia ad esaurirsi. È una pratica molto usata in medicina cosmetica, al punto che si fanno circa 10 milioni di trattamenti all’anno.
![per le rughe meglio collagene o acido ialuronico | Ialuronico Milano](https://ialuronico-milano.it/wp-content/uploads/2023/02/collagene-acido-ialuronico.jpg)
Il collagene per le rughe
Il collagene è una proteina presente nel nostro corpo, che si occupa della salute dei tendini, delle ossa e della pelle; la sua presenza è molto importante, in quanto ne mantiene l’elasticità e la rafforza. Anzi, in realtà è la proteina più comune all’interno del nostro corpo, tanto da rappresentare circa l’80% del peso a secco della nostra pelle.
Per aiutare la naturale produzione di collagene e mantenere un aspetto giovane, possiamo innanzitutto seguire una dieta sana, mangiando cibi che ne favoriscono lo sviluppo, come il brodo di carne, l’albume dell’uovo e la vitamina C.
Come viene eseguito il trattamento con il collagene?
Come avviene per l’acido ialuronico, quando il collagene viene a mancare nel nostro organismo, i tessuti e gli organi perdono tono e forza. In questo caso possiamo intervenire, sotto controllo del medico, assumendo integratori specifici che, anche se non miracolosi, possono dare una mano a rallentare il processo di invecchiamento.
Ovviamente, la medicina estetica offre le soluzioni più sicure ed efficaci, oltre che durature nel tempo, per reintegrare il collagene mancante e dare nuovo tono ai tessuti e alla pelle, soprattutto in presenza di rughe e imperfezioni. Come per l’acido ialuronico, quindi, si può ricorrere al filler al collagene, meno diffuso rispetto a quello all’acido ialuronico, che risulta essere un prodotto di più semplice produzione e reperibilità (oltre che privo di effetti collaterali).
Leggi anche: Acido ialuronico: un rimedio contro l’atrofia vulvo vaginale?
In sintesi: è meglio l’acido ialuronico o il collagene per le rughe?
Ringiovanire è possibile, la medicina estetica ci viene in aiuto con i trattamenti di bellezza, eliminando le rughette, le rughe profonde e le rughe di espressione con i trattamenti di acido ialuronico e collagene.
Il consiglio migliore per scegliere la tecnica giusta è quello di affidarsi a un centro di medicina estetica di fiducia, dove uno specialista potrà, visitando la pelle e verificandone le caratteristiche e le esigenze sia estetiche che nutrizionali, stabilire le modalità di intervento, così da massimizzare il risultato e regalare un aspetto giovane che duri nel tempo.
Se dunque vuoi sapere qual è la soluzione che fa per te, prenota ora il tuo check-up gratuito.
Ti aspettiamo!